⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Élisa Bonaparte con sua figlia Napoleona Baciocchi - François Gérard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni privilegiati di una storia ricca e complessa. La stampa d'arte Élisa Bonaparte con sua figlia Napoléona Baciocchi - François Gérard è una di queste opere emblematiche, catturando non solo l'essenza di una madre e di sua figlia, ma anche lo spirito di un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e sociali. François Gérard, pittore di corte sotto il regno di Napoleone, riesce a immortalare questo legame familiare in un quadro dove tenerezza e grandezza si mescolano. Contemplando quest'opera, si viene immediatamente trasportati nel cuore dell'inizio del XIX secolo, un periodo in cui l'arte non era solo un riflesso della realtà, ma anche un veicolo di propaganda e prestigio. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel modo in cui Gérard riesce a coniugare intimità e maestà. Élisa Bonaparte, sorella di Napoleone, è rappresentata con una grazia naturale, avvolta in drappeggi ricchi che evocano il suo status aristocratico. La postura delicata della madre, che tiene teneramente sua figlia, contrasta con lo sguardo fiero e determinato di Napoléona Baciocchi, che sembra già portare in sé l’eredità familiare. I colori scelti da Gérard, caldi e dolci, creano un’atmosfera propizia all’introspezione. I giochi di luce e ombra accentuano i tratti delicati dei personaggi, mentre lo sfondo sfocato permette di concentrare l’attenzione sul duo centrale. Questo quadro, lontano dall’essere una semplice rappresentazione, diventa una vera scena di vita, dove ogni dettaglio, dal sorriso complice agli sguardi scambiati, racconta una storia. L’artista e la sua influenza François Gérard, nato nel 1770, è un artista la cui carriera è intimamente legata agli eventi politici del suo tempo. Formato all’Accademia reale di pittura e scultura, si fa rapidamente un nome come ritrattista, attirando l’attenzione della corte imperiale. Il suo stile, caratterizzato da un approccio romantico e da una padronanza dei colori, gli permette di distinguersi dai suoi contemporanei. Gérard non si limita a dipingere…

Stampa d'arte | Élisa Bonaparte con sua figlia Napoleona Baciocchi - François Gérard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni privilegiati di una storia ricca e complessa. La stampa d'arte Élisa Bonaparte con sua figlia Napoléona Baciocchi - François Gérard è una di queste opere emblematiche, catturando non solo l'essenza di una madre e di sua figlia, ma anche lo spirito di un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e sociali. François Gérard, pittore di corte sotto il regno di Napoleone, riesce a immortalare questo legame familiare in un quadro dove tenerezza e grandezza si mescolano. Contemplando quest'opera, si viene immediatamente trasportati nel cuore dell'inizio del XIX secolo, un periodo in cui l'arte non era solo un riflesso della realtà, ma anche un veicolo di propaganda e prestigio. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel modo in cui Gérard riesce a coniugare intimità e maestà. Élisa Bonaparte, sorella di Napoleone, è rappresentata con una grazia naturale, avvolta in drappeggi ricchi che evocano il suo status aristocratico. La postura delicata della madre, che tiene teneramente sua figlia, contrasta con lo sguardo fiero e determinato di Napoléona Baciocchi, che sembra già portare in sé l’eredità familiare. I colori scelti da Gérard, caldi e dolci, creano un’atmosfera propizia all’introspezione. I giochi di luce e ombra accentuano i tratti delicati dei personaggi, mentre lo sfondo sfocato permette di concentrare l’attenzione sul duo centrale. Questo quadro, lontano dall’essere una semplice rappresentazione, diventa una vera scena di vita, dove ogni dettaglio, dal sorriso complice agli sguardi scambiati, racconta una storia. L’artista e la sua influenza François Gérard, nato nel 1770, è un artista la cui carriera è intimamente legata agli eventi politici del suo tempo. Formato all’Accademia reale di pittura e scultura, si fa rapidamente un nome come ritrattista, attirando l’attenzione della corte imperiale. Il suo stile, caratterizzato da un approccio romantico e da una padronanza dei colori, gli permette di distinguersi dai suoi contemporanei. Gérard non si limita a dipingere…
12,34 €