⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Eliza Eastlake - Edward John Poynter

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Eliza Eastlake - Edward John Poynter – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte vittoriana, l'opera "Eliza Eastlake" di Edward John Poynter si distingue per la sua profondità narrativa e la sua ricchezza visiva. Questo quadro, che cattura un momento di intimità e contemplazione, evoca non solo la bellezza dei soggetti rappresentati, ma anche le tensioni sociali e artistiche della sua epoca. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una storia. La rappresentazione di Eliza Eastlake, figura emblematica dell'arte e della critica del XIX secolo, testimonia un'epoca in cui le donne iniziavano a rivendicare il loro posto nel mondo artistico. Questo quadro è molto più di un'immagine semplice; è un dialogo tra l'artista e il suo modello, un incontro tra due spiriti creativi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edward John Poynter si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso raffinato del colore. In "Eliza Eastlake", riesce a catturare non solo la bellezza esteriore del suo modello, ma anche la sua essenza interiore. I drappeggi delicati del vestito, il gioco sottile di luce sulla pelle e l'espressione pensierosa del volto rivelano una sensibilità unica che fa eco all'estetica prerafaellita. Poynter utilizza una palette di colori morbidi e armoniosi, creando un'atmosfera quasi onirica. Ogni elemento della composizione, dagli accessori agli sfondi, è accuratamente scelto per arricchire la narrazione visiva. L'opera si distingue per il suo equilibrio tra realismo e idealizzazione, una dualità che invita alla riflessione e all'ammirazione. L’artista e la sua influenza Edward John Poynter, nato nel 1836, è una figura importante del movimento artistico britannico del XIX secolo. La sua formazione all'Accademia reale e il suo immersione nei movimenti artistici europei, in particolare il neoclassicismo e il prerafaellismo, hanno plasmato il suo approccio unico. Come artista, Poynter non si limita a riprodurre la realtà; aspira a trascendere la quotidianità attraverso l'arte. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, toccando molti artisti contemporanei

Stampa d'arte | Eliza Eastlake - Edward John Poynter

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Eliza Eastlake - Edward John Poynter – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte vittoriana, l'opera "Eliza Eastlake" di Edward John Poynter si distingue per la sua profondità narrativa e la sua ricchezza visiva. Questo quadro, che cattura un momento di intimità e contemplazione, evoca non solo la bellezza dei soggetti rappresentati, ma anche le tensioni sociali e artistiche della sua epoca. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una storia. La rappresentazione di Eliza Eastlake, figura emblematica dell'arte e della critica del XIX secolo, testimonia un'epoca in cui le donne iniziavano a rivendicare il loro posto nel mondo artistico. Questo quadro è molto più di un'immagine semplice; è un dialogo tra l'artista e il suo modello, un incontro tra due spiriti creativi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edward John Poynter si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso raffinato del colore. In "Eliza Eastlake", riesce a catturare non solo la bellezza esteriore del suo modello, ma anche la sua essenza interiore. I drappeggi delicati del vestito, il gioco sottile di luce sulla pelle e l'espressione pensierosa del volto rivelano una sensibilità unica che fa eco all'estetica prerafaellita. Poynter utilizza una palette di colori morbidi e armoniosi, creando un'atmosfera quasi onirica. Ogni elemento della composizione, dagli accessori agli sfondi, è accuratamente scelto per arricchire la narrazione visiva. L'opera si distingue per il suo equilibrio tra realismo e idealizzazione, una dualità che invita alla riflessione e all'ammirazione. L’artista e la sua influenza Edward John Poynter, nato nel 1836, è una figura importante del movimento artistico britannico del XIX secolo. La sua formazione all'Accademia reale e il suo immersione nei movimenti artistici europei, in particolare il neoclassicismo e il prerafaellismo, hanno plasmato il suo approccio unico. Come artista, Poynter non si limita a riprodurre la realtà; aspira a trascendere la quotidianità attraverso l'arte. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, toccando molti artisti contemporanei
12,34 €