Festa tenuta in piazza di Grève in occasione della nascita della principessa Maria Teresa, figlia del Delfino, nel luglio 1746 - Nicolas Jean-Baptiste Raguenet


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Festa tenuta in place de Grève in occasione della nascita della principessa Marie-Thérèse, figlia del Delfino, nel luglio 1746: un quadro festoso e storico
La tela "Festa tenuta in place de Grève in occasione della nascita della principessa Marie-Thérèse" di Nicolas Jean-Baptiste Raguenet raffigura una scena vibrante di festività parigine. I colori vivaci e i dettagli minuziosi dei costumi d'epoca immergono lo spettatore nell'effervescenza della festa. La tecnica della pittura ad olio permette di rendere la luce e le ombre con grande precisione, creando un'atmosfera gioiosa e animata. I personaggi, in piena celebrazione, illustrano l'importanza di questo evento reale, segnando un momento di gioia collettiva nella storia della Francia.
Nicolas Jean-Baptiste Raguenet: un testimone della vita parigina del XVIII secolo
Nicolas Jean-Baptiste Raguenet, attivo nel XVIII secolo, è un pittore francese riconosciuto per le sue scene di genere e le sue rappresentazioni della vita quotidiana. La sua opera si inserisce in un contesto storico ricco, segnato dal regno di Luigi XV e dalle festività che accompagnavano la corte reale. Influenzato dallo stile rococò, Raguenet ha saputo catturare la leggerezza e l'eleganza della sua epoca, rendendolo un artista apprezzato per la sua capacità di immortalare momenti di vita. I suoi quadri, come questo, sono testimonianze preziose della cultura e delle tradizioni del suo tempo.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Festa tenuta in place de Grève" è una scelta decorativa che arricchirà il vostro interno, sia in un salotto, una sala da pranzo o uno studio. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale ne fanno un elemento attraente che cattura lo sguardo. Integrando questo quadro nella vostra decorazione, portate un tocco di storia e di festività nel vostro spazio, creando un'atmosfera calda e accogliente. Quest'opera non è solo un'aggiunta estetica, ma anche un pezzo di conversazione che evoca la ricchezza del patrimonio culturale francese.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Festa tenuta in place de Grève in occasione della nascita della principessa Marie-Thérèse, figlia del Delfino, nel luglio 1746: un quadro festoso e storico
La tela "Festa tenuta in place de Grève in occasione della nascita della principessa Marie-Thérèse" di Nicolas Jean-Baptiste Raguenet raffigura una scena vibrante di festività parigine. I colori vivaci e i dettagli minuziosi dei costumi d'epoca immergono lo spettatore nell'effervescenza della festa. La tecnica della pittura ad olio permette di rendere la luce e le ombre con grande precisione, creando un'atmosfera gioiosa e animata. I personaggi, in piena celebrazione, illustrano l'importanza di questo evento reale, segnando un momento di gioia collettiva nella storia della Francia.
Nicolas Jean-Baptiste Raguenet: un testimone della vita parigina del XVIII secolo
Nicolas Jean-Baptiste Raguenet, attivo nel XVIII secolo, è un pittore francese riconosciuto per le sue scene di genere e le sue rappresentazioni della vita quotidiana. La sua opera si inserisce in un contesto storico ricco, segnato dal regno di Luigi XV e dalle festività che accompagnavano la corte reale. Influenzato dallo stile rococò, Raguenet ha saputo catturare la leggerezza e l'eleganza della sua epoca, rendendolo un artista apprezzato per la sua capacità di immortalare momenti di vita. I suoi quadri, come questo, sono testimonianze preziose della cultura e delle tradizioni del suo tempo.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Festa tenuta in place de Grève" è una scelta decorativa che arricchirà il vostro interno, sia in un salotto, una sala da pranzo o uno studio. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale ne fanno un elemento attraente che cattura lo sguardo. Integrando questo quadro nella vostra decorazione, portate un tocco di storia e di festività nel vostro spazio, creando un'atmosfera calda e accogliente. Quest'opera non è solo un'aggiunta estetica, ma anche un pezzo di conversazione che evoca la ricchezza del patrimonio culturale francese.