⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ercole di fronte alla luna - Francis Picabia

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Hercule davanti alla luna" di Francis Picabia si distingue per la sua audacia e profondità. Questo pezzo emblematico, che evoca sia la mitologia che la modernità, invita lo spettatore a una riflessione sulla dualità dell'uomo di fronte alla natura e ai propri demoni. Immergendoci in questo universo, scopriamo un quadro che trascende il semplice visivo per diventare una vera esperienza sensoriale. La rappresentazione di Hercule, questo eroe mitologico, confrontato con la maestà della luna, ci interpella e ci spinge a mettere in discussione il nostro ruolo in un mondo spesso caotico. La magia di questa opera risiede nella sua capacità di catturare emozioni complesse pur rimanendo accessibile e coinvolgente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Francis Picabia è caratterizzato da una fusione audace di vari movimenti artistici, che vanno dal dadaismo al cubismo. In "Hercule davanti alla luna", questa unicità si manifesta attraverso una palette di colori vibranti e forme dinamiche che sembrano danzare sulla tela. Il contrasto tra ombra e luce accentua la tensione drammatica della scena, mentre le linee fluide evocano un senso di movimento e vita. Picabia gioca abilmente con le percezioni, creando un’atmosfera allo stesso tempo onirica e realistica. I dettagli minuziosi, come le espressioni del volto di Hercule e la texture della luna, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Quest’opera non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un dialogo tra l’artista, il soggetto e lo spettatore, rendendo ogni sguardo unico e personale. L’artista e la sua influenza Francis Picabia, figura emblematica dell'arte moderna, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione avant-garde e il suo spirito provocatorio. Nato nel 1879 a Parigi, si è evoluto all’interno di numerosi movimenti artistici, appropriandosi e reinventando i codici di ciascuno di essi. Il suo percorso artistico testimonia una ricerca incessante di innovazione e sperimentazione. Picabia ha saputo circondarsi di personalità influenti, collaborando con artisti come Marcel Duchamp e Giorgio de Chirico, il che

Stampa d'arte | Ercole di fronte alla luna - Francis Picabia

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Hercule davanti alla luna" di Francis Picabia si distingue per la sua audacia e profondità. Questo pezzo emblematico, che evoca sia la mitologia che la modernità, invita lo spettatore a una riflessione sulla dualità dell'uomo di fronte alla natura e ai propri demoni. Immergendoci in questo universo, scopriamo un quadro che trascende il semplice visivo per diventare una vera esperienza sensoriale. La rappresentazione di Hercule, questo eroe mitologico, confrontato con la maestà della luna, ci interpella e ci spinge a mettere in discussione il nostro ruolo in un mondo spesso caotico. La magia di questa opera risiede nella sua capacità di catturare emozioni complesse pur rimanendo accessibile e coinvolgente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Francis Picabia è caratterizzato da una fusione audace di vari movimenti artistici, che vanno dal dadaismo al cubismo. In "Hercule davanti alla luna", questa unicità si manifesta attraverso una palette di colori vibranti e forme dinamiche che sembrano danzare sulla tela. Il contrasto tra ombra e luce accentua la tensione drammatica della scena, mentre le linee fluide evocano un senso di movimento e vita. Picabia gioca abilmente con le percezioni, creando un’atmosfera allo stesso tempo onirica e realistica. I dettagli minuziosi, come le espressioni del volto di Hercule e la texture della luna, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Quest’opera non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un dialogo tra l’artista, il soggetto e lo spettatore, rendendo ogni sguardo unico e personale. L’artista e la sua influenza Francis Picabia, figura emblematica dell'arte moderna, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione avant-garde e il suo spirito provocatorio. Nato nel 1879 a Parigi, si è evoluto all’interno di numerosi movimenti artistici, appropriandosi e reinventando i codici di ciascuno di essi. Il suo percorso artistico testimonia una ricerca incessante di innovazione e sperimentazione. Picabia ha saputo circondarsi di personalità influenti, collaborando con artisti come Marcel Duchamp e Giorgio de Chirico, il che
12,34 €