Holocentrus fasciatus Il Holocentro a doppia banda - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Holocentrus fasciatus Il Holocentre a doppia banda: un'ode alla bellezza marina
L'opera Holocentrus fasciatus Il Holocentre a doppia banda è una rappresentazione affascinante della vita acquatica, mettendo in luce la magnificenza delle creature marine. I colori vivaci del pesce, con le sue bande distintive, creano un contrasto sorprendente con lo sfondo acquatico, evocando una sensazione di movimento e fluidità. Marcus Elieser Bloch, utilizzando tecniche di incisione precise, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico dell'animale, ma anche la sua essenza. Questa stampa invita a una profonda contemplazione della biodiversità marina e della bellezza naturale che ci circonda.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'ichtiologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è famoso per i suoi contributi all'ichtiologia, la scienza dei pesci. Le sue opere, tra cui il Holocentrus fasciatus, sono non solo illustrazioni scientifiche, ma anche pezzi d'arte notevoli. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa e ha studiato diverse specie marine, permettendogli di creare rappresentazioni precise e artistiche della fauna acquatica. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sul modo in cui i pesci sono percepiti nell'arte e nella scienza, rendendolo una figura imprescindibile nella storia dell'arte naturalistica.
Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di Holocentrus fasciatus Il Holocentre a doppia banda è un pezzo decorativo ideale per aggiungere un tocco marino al vostro interno. Che sia in un soggiorno, in un bagno o in uno studio, questa stampa evoca la tranquillità degli oceani e la ricchezza della vita sottomarina. La qualità di stampa garantisce una fedeltà eccezionale all'opera originale, permettendo di apprezzarne la bellezza senza compromessi. Integrando questa opera nella vostra decorazione, create uno spazio rilassante e ispirante, celebrando al contempo la magnificenza della natura.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Holocentrus fasciatus Il Holocentre a doppia banda: un'ode alla bellezza marina
L'opera Holocentrus fasciatus Il Holocentre a doppia banda è una rappresentazione affascinante della vita acquatica, mettendo in luce la magnificenza delle creature marine. I colori vivaci del pesce, con le sue bande distintive, creano un contrasto sorprendente con lo sfondo acquatico, evocando una sensazione di movimento e fluidità. Marcus Elieser Bloch, utilizzando tecniche di incisione precise, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico dell'animale, ma anche la sua essenza. Questa stampa invita a una profonda contemplazione della biodiversità marina e della bellezza naturale che ci circonda.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'ichtiologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è famoso per i suoi contributi all'ichtiologia, la scienza dei pesci. Le sue opere, tra cui il Holocentrus fasciatus, sono non solo illustrazioni scientifiche, ma anche pezzi d'arte notevoli. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa e ha studiato diverse specie marine, permettendogli di creare rappresentazioni precise e artistiche della fauna acquatica. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sul modo in cui i pesci sono percepiti nell'arte e nella scienza, rendendolo una figura imprescindibile nella storia dell'arte naturalistica.
Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di Holocentrus fasciatus Il Holocentre a doppia banda è un pezzo decorativo ideale per aggiungere un tocco marino al vostro interno. Che sia in un soggiorno, in un bagno o in uno studio, questa stampa evoca la tranquillità degli oceani e la ricchezza della vita sottomarina. La qualità di stampa garantisce una fedeltà eccezionale all'opera originale, permettendo di apprezzarne la bellezza senza compromessi. Integrando questa opera nella vostra decorazione, create uno spazio rilassante e ispirante, celebrando al contempo la magnificenza della natura.