Holocentrus surinamensis, l'holocentro del Suriname - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La stampa d'arte Holocentrus surinamensis, il holocentro del Suriname, ci immerge in un universo marino vibrante. Questo quadro, ricco di colori vivaci, cattura la bellezza dei pesci tropicali con una precisione notevole. Le sfumature di blu e giallo si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera vivace e dinamica. La tecnica dell’artista, che utilizza pennellate delicate, dà vita a ogni dettaglio, dalle scaglie scintillanti ai movimenti fluidi dei pesci. Quest'opera invita a una contemplazione rilassante, trasportandoci nelle profondità delle acque calde del Suriname.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere della ichtiologia artistica
Marcus Elieser Bloch, un naturalista e artista del XVIII secolo, ha segnato la sua epoca con i suoi contributi alla ichtiologia, lo studio dei pesci. Nato nel 1723 in Germania, ha viaggiato attraverso l’Europa e i tropici, ispirandosi alla biodiversità che incontrava. La sua opera, in particolare la stampa d'arte Holocentrus surinamensis, illustra il suo impegno nel rappresentare fedelmente la fauna acquatica. Bloch ha combinato arte e scienza, rendendo le sue illustrazioni non solo estetiche ma anche educative. La sua eredità perdura, influenzando le generazioni di artisti e scienziati che sono venuti dopo.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La stampa d'arte Holocentrus surinamensis è un pezzo decorativo che si integra perfettamente in diversi spazi, sia un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa garantisce fedeltà ai colori e ai dettagli dell’opera originale, offrendo un fascino estetico indiscutibile. Scegliendo questo quadro, porti un tocco di esotismo e serenità nel tuo interno. La sua atmosfera marina evoca ricordi di vacanze tropicali, stimolando curiosità e meraviglia. È un’opera che non mancherà di attirare gli sguardi e di suscitare conversazioni.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La stampa d'arte Holocentrus surinamensis, il holocentro del Suriname, ci immerge in un universo marino vibrante. Questo quadro, ricco di colori vivaci, cattura la bellezza dei pesci tropicali con una precisione notevole. Le sfumature di blu e giallo si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera vivace e dinamica. La tecnica dell’artista, che utilizza pennellate delicate, dà vita a ogni dettaglio, dalle scaglie scintillanti ai movimenti fluidi dei pesci. Quest'opera invita a una contemplazione rilassante, trasportandoci nelle profondità delle acque calde del Suriname.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere della ichtiologia artistica
Marcus Elieser Bloch, un naturalista e artista del XVIII secolo, ha segnato la sua epoca con i suoi contributi alla ichtiologia, lo studio dei pesci. Nato nel 1723 in Germania, ha viaggiato attraverso l’Europa e i tropici, ispirandosi alla biodiversità che incontrava. La sua opera, in particolare la stampa d'arte Holocentrus surinamensis, illustra il suo impegno nel rappresentare fedelmente la fauna acquatica. Bloch ha combinato arte e scienza, rendendo le sue illustrazioni non solo estetiche ma anche educative. La sua eredità perdura, influenzando le generazioni di artisti e scienziati che sono venuti dopo.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La stampa d'arte Holocentrus surinamensis è un pezzo decorativo che si integra perfettamente in diversi spazi, sia un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa garantisce fedeltà ai colori e ai dettagli dell’opera originale, offrendo un fascino estetico indiscutibile. Scegliendo questo quadro, porti un tocco di esotismo e serenità nel tuo interno. La sua atmosfera marina evoca ricordi di vacanze tropicali, stimolando curiosità e meraviglia. È un’opera che non mancherà di attirare gli sguardi e di suscitare conversazioni.