⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | I profeti dell'Antico Testamento - Francesco Solimena

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Les prophètes de l'Ancien Testament - Francesco Solimena – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e di evocare emozioni profonde. "Les prophètes de l'Ancien Testament" di Francesco Solimena è una di queste creazioni. Quest'opera, ricca di simbolismo e profondità spirituale, ci immerge nell'universo biblico con un'intensità rara. Solimena, maestro del barocco napoletano, riesce a catturare l'essenza delle figure profetiche, rivelando non solo la loro grandezza spirituale, ma anche la loro umanità. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista ci invita a un viaggio contemplativo, dove ogni sguardo sulla tela diventa un'esplorazione della fede e della conoscenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Francesco Solimena si caratterizza per un uso audace del colore e della luce, che conferisce alle sue opere una dinamica sorprendente. In "Les prophètes de l'Ancien Testament", egli impiega una palette ricca e vibrante, dove le tonalità calde e fredde si intrecciano per creare un’atmosfera quasi palpabile. I drappeggi dei vestiti dei profeti, magnificamente resi, sembrano prendere vita sotto la luce, mentre le espressioni dei volti rivelano una profondità emotiva che tocca l'anima. Ogni personaggio è accuratamente progettato, rappresentando una sfaccettatura della condizione umana di fronte alla divinità. Quest'opera non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un dialogo tra sacro e profano, un invito a riflettere sulla nostra stessa esistenza e sul nostro posto nell'universo. L’artista e la sua influenza Francesco Solimena, nato nel 1657 a Canosa di Puglia, è uno degli artisti più influenti del barocco italiano. Formatosi nell’atelier di Giovanni Battista Caracciolo, sviluppa rapidamente uno stile proprio, mescolando il classicismo a una sensibilità barocca accentuata. La sua opera è segnata da una ricerca costante di bellezza e armonia, ma anche dalla volontà di trasmettere messaggi spirituali profondi. I temi religiosi, onnipresenti nel suo lavoro, testimoniano il suo impegno verso la fede cattolica e il desiderio di toccare il cuore dei fedeli. L'influenza di Solimena si estende...

Stampa d'arte | I profeti dell'Antico Testamento - Francesco Solimena

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Les prophètes de l'Ancien Testament - Francesco Solimena – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e di evocare emozioni profonde. "Les prophètes de l'Ancien Testament" di Francesco Solimena è una di queste creazioni. Quest'opera, ricca di simbolismo e profondità spirituale, ci immerge nell'universo biblico con un'intensità rara. Solimena, maestro del barocco napoletano, riesce a catturare l'essenza delle figure profetiche, rivelando non solo la loro grandezza spirituale, ma anche la loro umanità. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista ci invita a un viaggio contemplativo, dove ogni sguardo sulla tela diventa un'esplorazione della fede e della conoscenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Francesco Solimena si caratterizza per un uso audace del colore e della luce, che conferisce alle sue opere una dinamica sorprendente. In "Les prophètes de l'Ancien Testament", egli impiega una palette ricca e vibrante, dove le tonalità calde e fredde si intrecciano per creare un’atmosfera quasi palpabile. I drappeggi dei vestiti dei profeti, magnificamente resi, sembrano prendere vita sotto la luce, mentre le espressioni dei volti rivelano una profondità emotiva che tocca l'anima. Ogni personaggio è accuratamente progettato, rappresentando una sfaccettatura della condizione umana di fronte alla divinità. Quest'opera non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un dialogo tra sacro e profano, un invito a riflettere sulla nostra stessa esistenza e sul nostro posto nell'universo. L’artista e la sua influenza Francesco Solimena, nato nel 1657 a Canosa di Puglia, è uno degli artisti più influenti del barocco italiano. Formatosi nell’atelier di Giovanni Battista Caracciolo, sviluppa rapidamente uno stile proprio, mescolando il classicismo a una sensibilità barocca accentuata. La sua opera è segnata da una ricerca costante di bellezza e armonia, ma anche dalla volontà di trasmettere messaggi spirituali profondi. I temi religiosi, onnipresenti nel suo lavoro, testimoniano il suo impegno verso la fede cattolica e il desiderio di toccare il cuore dei fedeli. L'influenza di Solimena si estende...
12,34 €