⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il Cristo guarisce il cieco - Carl Bloch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte religiosa, l'opera "L Christ guérit l'aveugle" di Carl Bloch si impone come una vera ode alla compassione e alla luce. Questo dipinto, realizzato nel XIX secolo, trascende il semplice racconto biblico per offrire un'immersione profonda nell'esperienza umana della fede e della guarigione. Attraverso questa scena emblematica, Bloch ci invita a contemplare non solo il miracolo compiuto da L Christ, ma anche le emozioni palpabili che animano i personaggi. La luce che emana da quest'opera, sia divina che umana, crea un'atmosfera avvolgente, immergendoci in un momento di spiritualità intensa. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Carl Bloch si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre, che conferiscono ai suoi quadri una profondità sorprendente. In "L Christ guérit l'aveugle", la composizione è accuratamente studiata, ogni elemento scelto con cura per rafforzare il messaggio spirituale dell'opera. I volti dei personaggi, intrisi di un'intensità emotiva, sono resi con tale precisione che sembrano quasi vivi. I colori, sia vivaci che sfumati, accentuano il contrasto tra l'oscurità dell'aveugle e la luminosità radiante di L Christ, simbolizzando così la vittoria della fede sull'ignoranza. Quest'opera si distingue per la sua capacità di catturare l'istante di un incontro divino, un momento in cui il sacro e il profano si uniscono in un'espressione artistica di rara potenza. L’artista e la sua influenza Carl Bloch, pittore danese del XIX secolo, è spesso lodato per il suo contributo all'arte sacra. Influenzato dal movimento romantico, si è impegnato a rappresentare temi biblici con una sensibilità nuova, cercando di stabilire un legame emotivo tra lo spettatore e i racconti sacri. Il suo lavoro è stato caratterizzato da una particolare attenzione ai dettagli e da una volontà di rendere accessibile a tutti l'esperienza spirituale. Bloch ha saputo affermarsi come un maestro nell'arte della narrazione visiva, le sue opere spesso commissionate per chiese e istituzioni religiose. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti a esplorare

Stampa d'arte | Il Cristo guarisce il cieco - Carl Bloch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte religiosa, l'opera "L Christ guérit l'aveugle" di Carl Bloch si impone come una vera ode alla compassione e alla luce. Questo dipinto, realizzato nel XIX secolo, trascende il semplice racconto biblico per offrire un'immersione profonda nell'esperienza umana della fede e della guarigione. Attraverso questa scena emblematica, Bloch ci invita a contemplare non solo il miracolo compiuto da L Christ, ma anche le emozioni palpabili che animano i personaggi. La luce che emana da quest'opera, sia divina che umana, crea un'atmosfera avvolgente, immergendoci in un momento di spiritualità intensa. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Carl Bloch si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre, che conferiscono ai suoi quadri una profondità sorprendente. In "L Christ guérit l'aveugle", la composizione è accuratamente studiata, ogni elemento scelto con cura per rafforzare il messaggio spirituale dell'opera. I volti dei personaggi, intrisi di un'intensità emotiva, sono resi con tale precisione che sembrano quasi vivi. I colori, sia vivaci che sfumati, accentuano il contrasto tra l'oscurità dell'aveugle e la luminosità radiante di L Christ, simbolizzando così la vittoria della fede sull'ignoranza. Quest'opera si distingue per la sua capacità di catturare l'istante di un incontro divino, un momento in cui il sacro e il profano si uniscono in un'espressione artistica di rara potenza. L’artista e la sua influenza Carl Bloch, pittore danese del XIX secolo, è spesso lodato per il suo contributo all'arte sacra. Influenzato dal movimento romantico, si è impegnato a rappresentare temi biblici con una sensibilità nuova, cercando di stabilire un legame emotivo tra lo spettatore e i racconti sacri. Il suo lavoro è stato caratterizzato da una particolare attenzione ai dettagli e da una volontà di rendere accessibile a tutti l'esperienza spirituale. Bloch ha saputo affermarsi come un maestro nell'arte della narrazione visiva, le sue opere spesso commissionate per chiese e istituzioni religiose. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti a esplorare
12,34 €