⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'imperatore Claudio - Bartolomeo Passarotti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della pittura rinascimentale italiana, l'opera "L'empereur Claudio" di Bartolomeo Passarotti si distingue per la sua profondità storica e il suo impatto visivo. Questa rappresentazione di un imperatore romano, intrisa di dignità e potenza, ci trasporta in un universo dove arte e storia si incontrano. Passarotti, attraverso questa opera, ci invita a contemplare non solo il personaggio rappresentato, ma anche il contesto culturale e politico della sua epoca. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di riscoprire le sottigliezze di uno stile che unisce realismo e idealizzazione, testimonianza della maestria tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Passarotti si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori ricca e sfumata. In "L'empereur Claudio", ogni colpo di pennello sembra carico di significato, dando vita a un personaggio che incarna autorità e saggezza. L'artista gioca abilmente con luce e ombra, creando contrasti che accentuano i tratti del volto di Claudio, conferendo anche una dimensione quasi scultorea alla composizione. I drappeggi della toga, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale, dove ogni piega sembra raccontare una storia. Questa opera non si limita a rappresentare un individuo; evoca anche i valori e gli ideali di un'epoca passata, offrendo così una finestra sull'antichità romana attraverso il prisma della rinascenza. L’artista e la sua influenza Bartolomeo Passarotti, attivo principalmente a Bologna nel XVI secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere lo stile della pittura veneziana con le tradizioni bolognesi. La sua opera "L'empereur Claudio" illustra perfettamente questa sintesi, dove l'influenza dei maestri della rinascenza si mescola alla sua visione artistica. Passarotti ha saputo catturare l'essenza dei suoi soggetti, trasformando figure storiche in vere e proprie icone dell'arte. Il suo approccio innovativo ha ispirato numerosi artisti contemporanei e successivi, contribuendo all'evoluzione della pittura ritrattistica. Riscoprendo questa opera, si percepisce non solo il talento di un artista

Stampa d'arte | L'imperatore Claudio - Bartolomeo Passarotti

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della pittura rinascimentale italiana, l'opera "L'empereur Claudio" di Bartolomeo Passarotti si distingue per la sua profondità storica e il suo impatto visivo. Questa rappresentazione di un imperatore romano, intrisa di dignità e potenza, ci trasporta in un universo dove arte e storia si incontrano. Passarotti, attraverso questa opera, ci invita a contemplare non solo il personaggio rappresentato, ma anche il contesto culturale e politico della sua epoca. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di riscoprire le sottigliezze di uno stile che unisce realismo e idealizzazione, testimonianza della maestria tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Passarotti si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori ricca e sfumata. In "L'empereur Claudio", ogni colpo di pennello sembra carico di significato, dando vita a un personaggio che incarna autorità e saggezza. L'artista gioca abilmente con luce e ombra, creando contrasti che accentuano i tratti del volto di Claudio, conferendo anche una dimensione quasi scultorea alla composizione. I drappeggi della toga, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale, dove ogni piega sembra raccontare una storia. Questa opera non si limita a rappresentare un individuo; evoca anche i valori e gli ideali di un'epoca passata, offrendo così una finestra sull'antichità romana attraverso il prisma della rinascenza. L’artista e la sua influenza Bartolomeo Passarotti, attivo principalmente a Bologna nel XVI secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere lo stile della pittura veneziana con le tradizioni bolognesi. La sua opera "L'empereur Claudio" illustra perfettamente questa sintesi, dove l'influenza dei maestri della rinascenza si mescola alla sua visione artistica. Passarotti ha saputo catturare l'essenza dei suoi soggetti, trasformando figure storiche in vere e proprie icone dell'arte. Il suo approccio innovativo ha ispirato numerosi artisti contemporanei e successivi, contribuendo all'evoluzione della pittura ritrattistica. Riscoprendo questa opera, si percepisce non solo il talento di un artista
12,34 €