⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Bella Veneziana - Eugen von Blaas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro della pittura per diventare narrazioni visive, finestre aperte su epoche passate. "L Bella Veneziana" di Eugen von Blaas è una di queste creazioni che catturano l'essenza stessa della bellezza e del mistero. Quest'opera, che evoca il fascino e la raffinatezza di Venezia nel XIX secolo, trasporta lo spettatore in un mondo dove grazia ed eleganza si mescolano a un'atmosfera di romanticismo. Contemplando questa stampa d'arte, non si può fare a meno di sentire l'attrazione di un'epoca in cui ogni dettaglio era accuratamente pensato, dove la luce danzava sui tessuti e sui volti, rivelando storie nascoste dietro ogni sguardo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugen von Blaas è caratterizzato da un'impressionante padronanza del colore e della luce, che conferisce alle sue opere una profondità emotiva unica. In "L Bella Veneziana", la palette di colori delicati e le sfumature sottili rendono omaggio alla bellezza femminile, evocando al contempo la ricchezza dell'ambiente veneziano. I drappeggi sontuosi del vestito della protagonista, così come i riflessi scintillanti delle acque della laguna, creano un'armonia visiva che attira immediatamente l'occhio. La composizione, centrata sul volto sereno della bella, mette in risalto un'espressione di dolcezza e mistero, permettendo allo spettatore di interrogarsi sui pensieri che attraversano la mente di questa donna. La tecnica dell'artista, che unisce realismo e romanticismo, rende quest'opera un vero capolavoro, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, pittore di origine austriaca, è riuscito a imporsi come figura emblematica del movimento accademico alla fine del XIX secolo. La sua opera è impregnata dello spirito della Belle Époque, periodo durante il quale l'arte doveva celebrare la bellezza in tutte le sue forme. Blaas si è particolarmente distinto nel ritratto e nella scena di genere, catturando il pubblico con la sua capacità di cogliere l'anima umana attraverso rappresentazioni femminili. La sua influenza perd

Stampa d'arte | La Bella Veneziana - Eugen von Blaas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro della pittura per diventare narrazioni visive, finestre aperte su epoche passate. "L Bella Veneziana" di Eugen von Blaas è una di queste creazioni che catturano l'essenza stessa della bellezza e del mistero. Quest'opera, che evoca il fascino e la raffinatezza di Venezia nel XIX secolo, trasporta lo spettatore in un mondo dove grazia ed eleganza si mescolano a un'atmosfera di romanticismo. Contemplando questa stampa d'arte, non si può fare a meno di sentire l'attrazione di un'epoca in cui ogni dettaglio era accuratamente pensato, dove la luce danzava sui tessuti e sui volti, rivelando storie nascoste dietro ogni sguardo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugen von Blaas è caratterizzato da un'impressionante padronanza del colore e della luce, che conferisce alle sue opere una profondità emotiva unica. In "L Bella Veneziana", la palette di colori delicati e le sfumature sottili rendono omaggio alla bellezza femminile, evocando al contempo la ricchezza dell'ambiente veneziano. I drappeggi sontuosi del vestito della protagonista, così come i riflessi scintillanti delle acque della laguna, creano un'armonia visiva che attira immediatamente l'occhio. La composizione, centrata sul volto sereno della bella, mette in risalto un'espressione di dolcezza e mistero, permettendo allo spettatore di interrogarsi sui pensieri che attraversano la mente di questa donna. La tecnica dell'artista, che unisce realismo e romanticismo, rende quest'opera un vero capolavoro, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, pittore di origine austriaca, è riuscito a imporsi come figura emblematica del movimento accademico alla fine del XIX secolo. La sua opera è impregnata dello spirito della Belle Époque, periodo durante il quale l'arte doveva celebrare la bellezza in tutte le sue forme. Blaas si è particolarmente distinto nel ritratto e nella scena di genere, catturando il pubblico con la sua capacità di cogliere l'anima umana attraverso rappresentazioni femminili. La sua influenza perd
12,34 €