⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La caffettiera blu - Émile Bernard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte post-impressionista, "La cafetière bleue" di Émile Bernard si distingue per audacia e originalità. Quest'opera, che trascende il semplice motivo di un oggetto quotidiano, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove colore e forma si fondono armoniosamente. La cafetiera, simbolo della vita domestica, diventa qui il simbolo di una ricerca estetica, un'esplorazione delle sfumature e delle ombre. Attraverso questa opera, Bernard ci trasporta in un universo dove il banale diventa sublime, dove ogni colpo di pennello rivela un'intenzione profonda. Stile e unicità dell’opera "La cafetière bleue" si caratterizza per uno stile distintivo che unisce la rigorosa geometria a una palette di colori vibranti. Le tonalità di blu, giallo e rosso si intrecciano con una delicatezza sorprendente, creando un’atmosfera calda e contemplativa. Bernard, vero maestro del colore, riesce a infondere una nuova vita a questo oggetto ordinario, trasformandolo in un’opera d’arte che interpella e affascina. Le forme semplificate e i contorni netti testimoniano l’influenza dell’arte giapponese, un movimento che ha profondamente segnato gli artisti della sua epoca. La composizione, equilibrata e dinamica, invita lo sguardo a perdersi nei dettagli, ad esplorare le sottigliezze della luce e dell’ombra che danzano sulla superficie della tela. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del movimento post-impressionista, ha saputo imporsi come innovatore del suo tempo. Nato nel 1868, è stato un attore chiave della transizione tra realismo e astrazione. La sua amicizia con artisti come Paul Gauguin e Vincent van Gogh ha profondamente segnato la sua pratica artistica. Bernard ha esplorato tematiche varie, dalla natura alla vita quotidiana, integrando influenze diverse, tra cui quelle dell’arte orientale. Il suo lavoro su colore e forma ha aperto la strada a nuove sperimentazioni, ispirando generazioni di artisti. Attraverso "La cafetière bleue", ci ricorda che l’arte può trascendere il quotidiano, rivelando la bellezza nascosta negli oggetti più semplici.

Stampa d'arte | La caffettiera blu - Émile Bernard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte post-impressionista, "La cafetière bleue" di Émile Bernard si distingue per audacia e originalità. Quest'opera, che trascende il semplice motivo di un oggetto quotidiano, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove colore e forma si fondono armoniosamente. La cafetiera, simbolo della vita domestica, diventa qui il simbolo di una ricerca estetica, un'esplorazione delle sfumature e delle ombre. Attraverso questa opera, Bernard ci trasporta in un universo dove il banale diventa sublime, dove ogni colpo di pennello rivela un'intenzione profonda. Stile e unicità dell’opera "La cafetière bleue" si caratterizza per uno stile distintivo che unisce la rigorosa geometria a una palette di colori vibranti. Le tonalità di blu, giallo e rosso si intrecciano con una delicatezza sorprendente, creando un’atmosfera calda e contemplativa. Bernard, vero maestro del colore, riesce a infondere una nuova vita a questo oggetto ordinario, trasformandolo in un’opera d’arte che interpella e affascina. Le forme semplificate e i contorni netti testimoniano l’influenza dell’arte giapponese, un movimento che ha profondamente segnato gli artisti della sua epoca. La composizione, equilibrata e dinamica, invita lo sguardo a perdersi nei dettagli, ad esplorare le sottigliezze della luce e dell’ombra che danzano sulla superficie della tela. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del movimento post-impressionista, ha saputo imporsi come innovatore del suo tempo. Nato nel 1868, è stato un attore chiave della transizione tra realismo e astrazione. La sua amicizia con artisti come Paul Gauguin e Vincent van Gogh ha profondamente segnato la sua pratica artistica. Bernard ha esplorato tematiche varie, dalla natura alla vita quotidiana, integrando influenze diverse, tra cui quelle dell’arte orientale. Il suo lavoro su colore e forma ha aperto la strada a nuove sperimentazioni, ispirando generazioni di artisti. Attraverso "La cafetière bleue", ci ricorda che l’arte può trascendere il quotidiano, rivelando la bellezza nascosta negli oggetti più semplici.
12,34 €