⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Dame en bleu - Alfred Stevens

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Dame en bleu, opera d'arte emblematico di Alfred Stevens, ci immerge in un universo dove la bellezza e l'eleganza si intrecciano con sottile raffinatezza. Questo dipinto, realizzato alla fine del XIX secolo, incarna l'apice dello stile accademico, riflettendo al contempo le influenze impressioniste emergenti in quel periodo. L'immagine di una donna vestita con un abito di un blu brillante, posata con grazia, cattura lo sguardo e invita alla contemplazione. Attraverso questa opera, Stevens ci propone un'esplorazione dei temi della femminilità e della moda, svelando al contempo il raffinato gusto di un'epoca in cui l'estetica rivestiva un ruolo predominante nella società. Stile e unicità dell'opera Lo stile di Alfred Stevens si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il senso acuto del colore. In La Dame en bleu, ogni colpo di pennello testimonia una padronanza tecnica che esalta la texture dei tessuti e la luminosità delle tonalità. L'abito della protagonista, di un blu profondo, sembra quasi vibrante sotto la luce, mentre lo sfondo sfocato evoca un'atmosfera intima, quasi onirica. Questa opera non si limita a rappresentare una figura femminile; cattura l'essenza stessa di un momento, di un'emozione. I giochi di luce e ombra, così come la composizione armoniosa, testimoniano la capacità di Stevens di creare atmosfere visive che toccano l'anima. La Dame en bleu è così molto più di un semplice ritratto: è un invito a percepire la bellezza effimera della vita. L’artista e la sua influenza Alfred Stevens, nato a Bruxelles nel 1823, si impose come uno dei pittori più in vista del suo tempo. La sua carriera, segnata da soggiorni a Parigi, gli permise di entrare in contatto con i più grandi artisti dell'epoca, sviluppando uno stile proprio che mescola classicismo e modernità. Stevens era particolarmente affascinato dalle donne, che rappresentava spesso in pose eleganti, mettendo in risalto la loro grazia e bellezza. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica, poiché ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione dell'arte decorativa e del design. Integrando elementi di moda nelle sue opere

Stampa d'arte | La Dame en bleu - Alfred Stevens

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Dame en bleu, opera d'arte emblematico di Alfred Stevens, ci immerge in un universo dove la bellezza e l'eleganza si intrecciano con sottile raffinatezza. Questo dipinto, realizzato alla fine del XIX secolo, incarna l'apice dello stile accademico, riflettendo al contempo le influenze impressioniste emergenti in quel periodo. L'immagine di una donna vestita con un abito di un blu brillante, posata con grazia, cattura lo sguardo e invita alla contemplazione. Attraverso questa opera, Stevens ci propone un'esplorazione dei temi della femminilità e della moda, svelando al contempo il raffinato gusto di un'epoca in cui l'estetica rivestiva un ruolo predominante nella società. Stile e unicità dell'opera Lo stile di Alfred Stevens si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il senso acuto del colore. In La Dame en bleu, ogni colpo di pennello testimonia una padronanza tecnica che esalta la texture dei tessuti e la luminosità delle tonalità. L'abito della protagonista, di un blu profondo, sembra quasi vibrante sotto la luce, mentre lo sfondo sfocato evoca un'atmosfera intima, quasi onirica. Questa opera non si limita a rappresentare una figura femminile; cattura l'essenza stessa di un momento, di un'emozione. I giochi di luce e ombra, così come la composizione armoniosa, testimoniano la capacità di Stevens di creare atmosfere visive che toccano l'anima. La Dame en bleu è così molto più di un semplice ritratto: è un invito a percepire la bellezza effimera della vita. L’artista e la sua influenza Alfred Stevens, nato a Bruxelles nel 1823, si impose come uno dei pittori più in vista del suo tempo. La sua carriera, segnata da soggiorni a Parigi, gli permise di entrare in contatto con i più grandi artisti dell'epoca, sviluppando uno stile proprio che mescola classicismo e modernità. Stevens era particolarmente affascinato dalle donne, che rappresentava spesso in pose eleganti, mettendo in risalto la loro grazia e bellezza. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica, poiché ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione dell'arte decorativa e del design. Integrando elementi di moda nelle sue opere
12,34 €