⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La fuga in Egitto - Abraham Bloemaert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La fuga in Egitto, opera emblematica di Abraham Bloemaert, immerge lo spettatore in un'atmosfera mistica e poetica. Questo quadro, che illustra un episodio biblico importante, evoca la fuga della Sacra Famiglia in Egitto per sfuggire alla collera di Erode. Ogni dettaglio di questa tela è accuratamente pensato, offrendo un'immersione in un racconto antico mentre celebra la virtuosità artistica del suo creatore. La luce soffusa che inonda la scena, le tonalità calde e le espressioni delicate dei personaggi testimoniano un savoir-faire eccezionale, permettendo agli ammiratori di percepire l'intensità di questo momento cruciale della storia cristiana. Stile e singolarità dell’opera Bloemaert, maestro del chiaroscuro, riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso serena e drammatica. La composizione di La fuga in Egitto si caratterizza per un disegno dinamico delle figure, dove ogni personaggio sembra svolgere un ruolo preciso nella narrazione visiva. Il modo in cui i colori si mescolano e si sovrappongono apporta una profondità inaspettata, mentre il paesaggio circostante, allo stesso tempo accogliente e misterioso, incarna la promessa di un rifugio. Questa opera si distingue per il suo uso magistrale della luce, che guida lo sguardo dello spettatore verso i volti dei protagonisti, rivelando le loro emozioni interiori e rafforzando l'impatto emotivo della scena. Bloemaert si afferma così come un innovatore nel trattamento dei soggetti religiosi, combinando una tecnica meticolosa a una sensibilità poetica. L’artista e la sua influenza Abraham Bloemaert, nato nel 1566 nei Paesi Bassi, è un pittore la cui opera ha segnato il passaggio tra il Rinascimento e il Barocco. Influenzato dai grandi maestri italiani, sviluppa uno stile unico che unisce rigore accademico ed espressività. La sua formazione a Roma gli permette di assorbire le influenze di Caravaggio e della pittura veneziana, che reinterpreta a modo suo. Bloemaert è non solo un artista prolifico, ma anche un pedagogo rispettato, avendo formato diverse generazioni di artisti olandesi. Il suo impatto sull’arte del suo tempo è indiscutibile, e le sue opere, come La fuga in Egitto, continuano a ispirare e meravigliare. Esplorando temi biblici con profondità emotiva e maestria tecnica, contribuisce a plasmare la tradizione pittorica della sua epoca. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Scegliere una stampa d'arte La fuga in Egitto - Abraham Bloemaert significa optare per un pezzo centrale che arricchisce ogni spazio di vita o di lavoro. La profondità narrativa e la bellezza estetica di questa opera trascendono le semplici pareti, creando un’atmosfera di serenità e riflessione. Artem Legrand, riconosciuto per le sue stampe d'arte di alta qualità, offre un’interpretazione fedele

Stampa d'arte | La fuga in Egitto - Abraham Bloemaert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La fuga in Egitto, opera emblematica di Abraham Bloemaert, immerge lo spettatore in un'atmosfera mistica e poetica. Questo quadro, che illustra un episodio biblico importante, evoca la fuga della Sacra Famiglia in Egitto per sfuggire alla collera di Erode. Ogni dettaglio di questa tela è accuratamente pensato, offrendo un'immersione in un racconto antico mentre celebra la virtuosità artistica del suo creatore. La luce soffusa che inonda la scena, le tonalità calde e le espressioni delicate dei personaggi testimoniano un savoir-faire eccezionale, permettendo agli ammiratori di percepire l'intensità di questo momento cruciale della storia cristiana. Stile e singolarità dell’opera Bloemaert, maestro del chiaroscuro, riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso serena e drammatica. La composizione di La fuga in Egitto si caratterizza per un disegno dinamico delle figure, dove ogni personaggio sembra svolgere un ruolo preciso nella narrazione visiva. Il modo in cui i colori si mescolano e si sovrappongono apporta una profondità inaspettata, mentre il paesaggio circostante, allo stesso tempo accogliente e misterioso, incarna la promessa di un rifugio. Questa opera si distingue per il suo uso magistrale della luce, che guida lo sguardo dello spettatore verso i volti dei protagonisti, rivelando le loro emozioni interiori e rafforzando l'impatto emotivo della scena. Bloemaert si afferma così come un innovatore nel trattamento dei soggetti religiosi, combinando una tecnica meticolosa a una sensibilità poetica. L’artista e la sua influenza Abraham Bloemaert, nato nel 1566 nei Paesi Bassi, è un pittore la cui opera ha segnato il passaggio tra il Rinascimento e il Barocco. Influenzato dai grandi maestri italiani, sviluppa uno stile unico che unisce rigore accademico ed espressività. La sua formazione a Roma gli permette di assorbire le influenze di Caravaggio e della pittura veneziana, che reinterpreta a modo suo. Bloemaert è non solo un artista prolifico, ma anche un pedagogo rispettato, avendo formato diverse generazioni di artisti olandesi. Il suo impatto sull’arte del suo tempo è indiscutibile, e le sue opere, come La fuga in Egitto, continuano a ispirare e meravigliare. Esplorando temi biblici con profondità emotiva e maestria tecnica, contribuisce a plasmare la tradizione pittorica della sua epoca. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Scegliere una stampa d'arte La fuga in Egitto - Abraham Bloemaert significa optare per un pezzo centrale che arricchisce ogni spazio di vita o di lavoro. La profondità narrativa e la bellezza estetica di questa opera trascendono le semplici pareti, creando un’atmosfera di serenità e riflessione. Artem Legrand, riconosciuto per le sue stampe d'arte di alta qualità, offre un’interpretazione fedele
12,34 €