⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Le Porte-étendard - Ernest Meissonier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro della pittura per diventare testimoni di un'epoca, narrazioni visive che ci immergono in momenti storici. "Il Portabandiera" di Ernest Meissonier è una di queste creazioni che catturano l'essenza di un passato glorioso. Quest'opera, realizzata con maestria tecnica e sensibilità estetica indiscutibile, evoca il coraggio e l'eroismo dei soldati al centro delle battaglie del XIX secolo. Contemplando questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a percepire l'intensità delle emozioni e la profondità delle storie che si celano dietro ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Meissonier si distingue per un realismo sorprendente, un'attenzione meticolosa ai dettagli e una composizione armoniosa che dà vita ai suoi personaggi. In "Il Portabandiera", l'artista riesce a catturare non solo la postura fiera del soldato, ma anche l'atmosfera carica di eccitazione e tensione che regna sul campo di battaglia. I colori, accuratamente scelti, oscillano tra tonalità calde e sfumature più scure, creando un contrasto che accentua la dinamica della scena. La luce, onnipresente, svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto determinato del portabandiera e valorizzando l'eclat del suo uniforme. Ogni dettaglio, dalla bandiera che sventola al vento alle espressioni dei personaggi circostanti, contribuisce alla narrazione visiva che Meissonier riesce a orchestrare con maestria. L’artista e la sua influenza Ernest Meissonier, figura emblematica del movimento realista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio unico alla pittura storica. Nato nel 1815, inizialmente fu influenzato dai grandi maestri del passato, ma sviluppò rapidamente uno stile proprio, combinando precisione tecnica e profondità emotiva. Il suo lavoro non si limita alla semplice rappresentazione degli eventi; cerca di catturare l'anima dei personaggi che dipinge. Meissonier è stato anche un fervente sostenitore dell'esercito francese, cosa che si riflette nelle sue opere, dove esalta i valori di coraggio e eroismo. La sua influenza perd

Stampa d'arte | Le Porte-étendard - Ernest Meissonier

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro della pittura per diventare testimoni di un'epoca, narrazioni visive che ci immergono in momenti storici. "Il Portabandiera" di Ernest Meissonier è una di queste creazioni che catturano l'essenza di un passato glorioso. Quest'opera, realizzata con maestria tecnica e sensibilità estetica indiscutibile, evoca il coraggio e l'eroismo dei soldati al centro delle battaglie del XIX secolo. Contemplando questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a percepire l'intensità delle emozioni e la profondità delle storie che si celano dietro ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Meissonier si distingue per un realismo sorprendente, un'attenzione meticolosa ai dettagli e una composizione armoniosa che dà vita ai suoi personaggi. In "Il Portabandiera", l'artista riesce a catturare non solo la postura fiera del soldato, ma anche l'atmosfera carica di eccitazione e tensione che regna sul campo di battaglia. I colori, accuratamente scelti, oscillano tra tonalità calde e sfumature più scure, creando un contrasto che accentua la dinamica della scena. La luce, onnipresente, svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto determinato del portabandiera e valorizzando l'eclat del suo uniforme. Ogni dettaglio, dalla bandiera che sventola al vento alle espressioni dei personaggi circostanti, contribuisce alla narrazione visiva che Meissonier riesce a orchestrare con maestria. L’artista e la sua influenza Ernest Meissonier, figura emblematica del movimento realista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio unico alla pittura storica. Nato nel 1815, inizialmente fu influenzato dai grandi maestri del passato, ma sviluppò rapidamente uno stile proprio, combinando precisione tecnica e profondità emotiva. Il suo lavoro non si limita alla semplice rappresentazione degli eventi; cerca di catturare l'anima dei personaggi che dipinge. Meissonier è stato anche un fervente sostenitore dell'esercito francese, cosa che si riflette nelle sue opere, dove esalta i valori di coraggio e eroismo. La sua influenza perd
12,34 €