⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La couturière italienne - Eugen von Blaas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi di una cultura. "La sarta italiana" di Eugen von Blaas è una di queste creazioni che, con la sua profondità e delicatezza, invita a un viaggio sensoriale nel cuore della vita quotidiana del XIX secolo. L'opera rappresenta una scena intima in cui la protagonista, vestita con un abito elegante, sembra catturare il momento in un'atmosfera di concentrazione e creatività. La luce soffusa che illumina la scena mette in risalto i dettagli raffinati e le texture ricche, rendendo ogni colpo di pennello quasi palpabile. Questa stampa d'arte offre così un'immersione nell'universo artistico di Blaas, ricordando l'importanza dell'artigianato e del lavoro manuale nella società del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugen von Blaas è spesso caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori vibranti. In "La sarta italiana", ogni elemento, dal tessuto agli accessori, è trattato con una precisione che testimonia un profondo rispetto per il soggetto. L'artista eccelle nella rappresentazione delle texture, facendo vivere i tessuti sotto le dita della sarta. La composizione dell'opera, allo stesso tempo semplice ed evocativa, permette allo spettatore di immergersi nell'intimità dello spazio di lavoro. Le sfumature di luce e ombra creano un'atmosfera calda, quasi palpabile, mentre lo sguardo della sarta, concentrato e sereno, attira l'occhio e invita alla contemplazione. Questa opera non si limita a essere una rappresentazione visiva; evoca anche emozioni e ricordi, ricordando a ciascuno l'importanza dei gesti quotidiani. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, nato nel 1843 a Venezia, è un rappresentante eminente del movimento accademico e un maestro della pittura di genere. La sua formazione artistica lo ha portato a esplorare vari soggetti, ma sono spesso la vita quotidiana e le donne del suo tempo a ispirarlo di più. L'influenza della cultura italiana è onnipresente nel suo lavoro, e "La sarta italiana" ne è un esempio perfetto. Blaas è riuscito a catturare non solo

Stampa d'arte | La couturière italienne - Eugen von Blaas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi di una cultura. "La sarta italiana" di Eugen von Blaas è una di queste creazioni che, con la sua profondità e delicatezza, invita a un viaggio sensoriale nel cuore della vita quotidiana del XIX secolo. L'opera rappresenta una scena intima in cui la protagonista, vestita con un abito elegante, sembra catturare il momento in un'atmosfera di concentrazione e creatività. La luce soffusa che illumina la scena mette in risalto i dettagli raffinati e le texture ricche, rendendo ogni colpo di pennello quasi palpabile. Questa stampa d'arte offre così un'immersione nell'universo artistico di Blaas, ricordando l'importanza dell'artigianato e del lavoro manuale nella società del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugen von Blaas è spesso caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori vibranti. In "La sarta italiana", ogni elemento, dal tessuto agli accessori, è trattato con una precisione che testimonia un profondo rispetto per il soggetto. L'artista eccelle nella rappresentazione delle texture, facendo vivere i tessuti sotto le dita della sarta. La composizione dell'opera, allo stesso tempo semplice ed evocativa, permette allo spettatore di immergersi nell'intimità dello spazio di lavoro. Le sfumature di luce e ombra creano un'atmosfera calda, quasi palpabile, mentre lo sguardo della sarta, concentrato e sereno, attira l'occhio e invita alla contemplazione. Questa opera non si limita a essere una rappresentazione visiva; evoca anche emozioni e ricordi, ricordando a ciascuno l'importanza dei gesti quotidiani. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, nato nel 1843 a Venezia, è un rappresentante eminente del movimento accademico e un maestro della pittura di genere. La sua formazione artistica lo ha portato a esplorare vari soggetti, ma sono spesso la vita quotidiana e le donne del suo tempo a ispirarlo di più. L'influenza della cultura italiana è onnipresente nel suo lavoro, e "La sarta italiana" ne è un esempio perfetto. Blaas è riuscito a catturare non solo
12,34 €