⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'Écolière - Émile Bernard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'Écolière - Émile Bernard – Introduzione affascinante Nel vivace panorama dell'arte post-impressionista, la stampa d'arte "L'Écolière" di Émile Bernard si impone come un capolavoro, catturando l'occhio e la mente con la sua atmosfera delicata e introspettiva. Questa rappresentazione di una giovane studentessa, immersa nei suoi pensieri, evoca una dolce malinconia, celebrando al contempo la bellezza dell'istante presente. La scena, intrisa di una luce soffusa e di una palette di colori armoniosi, invita lo spettatore a penetrare nell'universo intimo della protagonista. Attraverso questa stampa d'arte, Bernard riesce a catturare non solo un'immagine, ma anche un'emozione, una riflessione sull'educazione e sulla giovinezza, radicando il suo discorso in un'estetica raffinata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si distingue per la capacità di unire influenze diverse creando un'identità propria. In "L'Écolière", la tecnica del cloisonnisme, che Bernard ha sviluppato, si manifesta attraverso contorni netti e campiture di colore che strutturano la composizione. Le forme sono semplificate, quasi geometriche, pur mantenendo un'espressività sorprendente. La luce, onnipresente nell'opera, svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto della studentessa e creando un contrasto marcato con le ombre che la circondano. Questo approccio stilistico, che si propone di essere allo stesso tempo moderno e radicato in una tradizione pittorica, testimonia una padronanza tecnica e una sensibilità artistica che fanno di Bernard un pioniere del suo tempo. L'opera, con le sue sfumature e dettagli, rivela un mondo interiore ricco, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di una giovinezza alla ricerca di sapere e di senso. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del movimento post-impressionista, ha saputo affermarsi sulla scena artistica della fine del XIX secolo. Allievo di Paul Gauguin, ha saputo integrare le lezioni del suo mentore sviluppando uno stile distintivo che gli è proprio. La sua ricerca di un'espressione più spirituale e simbolica della realtà lo ha portato a esplorare temi vari, dalla natura alla vita quotidiana. Bernard ha anche svolto un ruolo significativo nella diffusione delle idee artistiche.

Stampa d'arte | L'Écolière - Émile Bernard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'Écolière - Émile Bernard – Introduzione affascinante Nel vivace panorama dell'arte post-impressionista, la stampa d'arte "L'Écolière" di Émile Bernard si impone come un capolavoro, catturando l'occhio e la mente con la sua atmosfera delicata e introspettiva. Questa rappresentazione di una giovane studentessa, immersa nei suoi pensieri, evoca una dolce malinconia, celebrando al contempo la bellezza dell'istante presente. La scena, intrisa di una luce soffusa e di una palette di colori armoniosi, invita lo spettatore a penetrare nell'universo intimo della protagonista. Attraverso questa stampa d'arte, Bernard riesce a catturare non solo un'immagine, ma anche un'emozione, una riflessione sull'educazione e sulla giovinezza, radicando il suo discorso in un'estetica raffinata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si distingue per la capacità di unire influenze diverse creando un'identità propria. In "L'Écolière", la tecnica del cloisonnisme, che Bernard ha sviluppato, si manifesta attraverso contorni netti e campiture di colore che strutturano la composizione. Le forme sono semplificate, quasi geometriche, pur mantenendo un'espressività sorprendente. La luce, onnipresente nell'opera, svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto della studentessa e creando un contrasto marcato con le ombre che la circondano. Questo approccio stilistico, che si propone di essere allo stesso tempo moderno e radicato in una tradizione pittorica, testimonia una padronanza tecnica e una sensibilità artistica che fanno di Bernard un pioniere del suo tempo. L'opera, con le sue sfumature e dettagli, rivela un mondo interiore ricco, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di una giovinezza alla ricerca di sapere e di senso. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del movimento post-impressionista, ha saputo affermarsi sulla scena artistica della fine del XIX secolo. Allievo di Paul Gauguin, ha saputo integrare le lezioni del suo mentore sviluppando uno stile distintivo che gli è proprio. La sua ricerca di un'espressione più spirituale e simbolica della realtà lo ha portato a esplorare temi vari, dalla natura alla vita quotidiana. Bernard ha anche svolto un ruolo significativo nella diffusione delle idee artistiche.
12,34 €