⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Lever de lune à Chioggia, Venise - Thomas Moran

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Lever de lune à Chioggia, Venise - Thomas Moran – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa di un momento, di un'atmosfera, di un'emozione. "Lever de lune à Chioggia, Venise" di Thomas Moran ne è un esempio lampante. Questa tela, immersa in una luce dolce e misteriosa, ci trasporta istantaneamente nel cuore della Serenissima, una città dove il tempo sembra sospeso. I riflessi argentati della luna danzano sulle acque tranquille della laguna, mentre le silhouette degli edifici veneziani si delineano sullo sfondo. Moran, attraverso questa opera, ci invita a una contemplazione poetica, dove ogni sguardo rivela una nuova sfumatura, una nuova storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Thomas Moran è impregnato dell'influenza del movimento impressionista, pur mantenendo un tocco romantico che gli è proprio. In "Lever de lune à Chioggia, Venise", la palette di colori scelta dall'artista evoca un'atmosfera di serenità. I toni pastello, dal blu azzurro al rosa delicato, si mescolano armoniosamente, creando una scena intrisa di delicatezza. La luminosità della luna, al centro della composizione, agisce come un faro, guidando lo sguardo verso i dettagli architettonici degli edifici veneziani. La tecnica di Moran, che combina abilmente tocchi di pennello e sfumature di luce, dà vita a questa scena notturna, rendendo quasi palpabile l'aria fresca della notte. Ogni elemento, dal cielo stellato alle onde morbide della laguna, è lavorato meticolosamente, testimonianza della maestria dell'artista e del suo amore per la natura. L’artista e la sua influenza Thomas Moran, nato nel 1837, è spesso considerato uno dei più grandi paesaggisti americani. La sua opera è segnata da una fascinazione per la bellezza naturale e i paesaggi grandiosi, ma anche da un profondo rispetto per le tradizioni artistiche europee. La sua visita in Europa, e più precisamente a Venezia, ha avuto un impatto determinante sul suo lavoro. Moran ha saputo immergersi nell'atmosfera unica della città, integrando la propria visione artistica. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo della pittura, ma anche in

Stampa d'arte | Lever de lune à Chioggia, Venise - Thomas Moran

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Lever de lune à Chioggia, Venise - Thomas Moran – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa di un momento, di un'atmosfera, di un'emozione. "Lever de lune à Chioggia, Venise" di Thomas Moran ne è un esempio lampante. Questa tela, immersa in una luce dolce e misteriosa, ci trasporta istantaneamente nel cuore della Serenissima, una città dove il tempo sembra sospeso. I riflessi argentati della luna danzano sulle acque tranquille della laguna, mentre le silhouette degli edifici veneziani si delineano sullo sfondo. Moran, attraverso questa opera, ci invita a una contemplazione poetica, dove ogni sguardo rivela una nuova sfumatura, una nuova storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Thomas Moran è impregnato dell'influenza del movimento impressionista, pur mantenendo un tocco romantico che gli è proprio. In "Lever de lune à Chioggia, Venise", la palette di colori scelta dall'artista evoca un'atmosfera di serenità. I toni pastello, dal blu azzurro al rosa delicato, si mescolano armoniosamente, creando una scena intrisa di delicatezza. La luminosità della luna, al centro della composizione, agisce come un faro, guidando lo sguardo verso i dettagli architettonici degli edifici veneziani. La tecnica di Moran, che combina abilmente tocchi di pennello e sfumature di luce, dà vita a questa scena notturna, rendendo quasi palpabile l'aria fresca della notte. Ogni elemento, dal cielo stellato alle onde morbide della laguna, è lavorato meticolosamente, testimonianza della maestria dell'artista e del suo amore per la natura. L’artista e la sua influenza Thomas Moran, nato nel 1837, è spesso considerato uno dei più grandi paesaggisti americani. La sua opera è segnata da una fascinazione per la bellezza naturale e i paesaggi grandiosi, ma anche da un profondo rispetto per le tradizioni artistiche europee. La sua visita in Europa, e più precisamente a Venezia, ha avuto un impatto determinante sul suo lavoro. Moran ha saputo immergersi nell'atmosfera unica della città, integrando la propria visione artistica. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo della pittura, ma anche in
12,34 €