⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Monaco alla degustazione di vino - Eduard von Grützner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Moine à la dégustation de vin - Eduard von Grützner – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti di vita intrisi di semplicità e umanità. "Moine à la dégustation de vin" di Eduard von Grützner ne è un esempio perfetto. Questo dipinto, che evoca una scena intima e calorosa, trasporta lo spettatore in un universo dove il piacere dei sensi e la contemplazione si incontrano. Attraverso l'immagine di un monaco che assapora un bicchiere di vino, l'artista invita a una riflessione sulla gioia delle piccole cose, offrendo al contempo una visione intrisa di leggerezza e convivialità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eduard von Grützner è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e dei colori, che conferiscono alle sue opere un'atmosfera vivace e coinvolgente. In "Moine à la dégustation de vin", la palette di colori caldi, che va dai marroni profondi ai dorati brillanti, crea una sensazione di calore e comfort. Il monaco, rappresentato con un'espressione serena e un sorriso complice, incarna una forma di saggezza tranquilla, pur essendo immerso in un momento di puro piacere. La composizione, accuratamente equilibrata, permette di dirigere lo sguardo verso il volto del personaggio, lasciando intravedere i dettagli dello sfondo circostante, come le bottiglie di vino e gli elementi del tavolo, che arricchiscono la narrazione della scena. Questo quadro non si limita a rappresentare una semplice degustazione, ma evoca un momento di condivisione, un istante sospeso nel tempo. L’artista e la sua influenza Eduard von Grützner, nato nel 1846, è un pittore tedesco la cui opera è stata fortemente influenzata dal movimento artistico del realismo. La sua capacità di catturare scene di vita quotidiana con un tocco di umorismo e calore gli ha valso un posto di rilievo nel cuore degli appassionati d'arte. Grützner si è spesso interessato a temi religiosi e alla vita monastica, ma sempre con un approccio che trascende la semplice rappresentazione. Il suo talento nel dipingere personaggi in piena azione, come questo monaco che assapora il vino, testimonia la sua abilità nel umanizzare i suoi soggetti. Attraverso le sue opere, egli

Stampa d'arte | Monaco alla degustazione di vino - Eduard von Grützner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Moine à la dégustation de vin - Eduard von Grützner – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti di vita intrisi di semplicità e umanità. "Moine à la dégustation de vin" di Eduard von Grützner ne è un esempio perfetto. Questo dipinto, che evoca una scena intima e calorosa, trasporta lo spettatore in un universo dove il piacere dei sensi e la contemplazione si incontrano. Attraverso l'immagine di un monaco che assapora un bicchiere di vino, l'artista invita a una riflessione sulla gioia delle piccole cose, offrendo al contempo una visione intrisa di leggerezza e convivialità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eduard von Grützner è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e dei colori, che conferiscono alle sue opere un'atmosfera vivace e coinvolgente. In "Moine à la dégustation de vin", la palette di colori caldi, che va dai marroni profondi ai dorati brillanti, crea una sensazione di calore e comfort. Il monaco, rappresentato con un'espressione serena e un sorriso complice, incarna una forma di saggezza tranquilla, pur essendo immerso in un momento di puro piacere. La composizione, accuratamente equilibrata, permette di dirigere lo sguardo verso il volto del personaggio, lasciando intravedere i dettagli dello sfondo circostante, come le bottiglie di vino e gli elementi del tavolo, che arricchiscono la narrazione della scena. Questo quadro non si limita a rappresentare una semplice degustazione, ma evoca un momento di condivisione, un istante sospeso nel tempo. L’artista e la sua influenza Eduard von Grützner, nato nel 1846, è un pittore tedesco la cui opera è stata fortemente influenzata dal movimento artistico del realismo. La sua capacità di catturare scene di vita quotidiana con un tocco di umorismo e calore gli ha valso un posto di rilievo nel cuore degli appassionati d'arte. Grützner si è spesso interessato a temi religiosi e alla vita monastica, ma sempre con un approccio che trascende la semplice rappresentazione. Il suo talento nel dipingere personaggi in piena azione, come questo monaco che assapora il vino, testimonia la sua abilità nel umanizzare i suoi soggetti. Attraverso le sue opere, egli
12,34 €