⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Quattro fantini - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono le epoche e catturano l'essenza di un momento con tale intensità da diventare riferimenti imprescindibili. "Quattro jockeys" di Edgar Degas è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche. Dipinta nel cuore del XIX secolo, quest'opera ci immerge nell'universo vibrante delle corse di cavalli, un soggetto caro all'artista. La scena, animata e dinamica, evoca non solo la passione per lo sport equestre, ma anche l'eleganza dei personaggi che vi si dedicano. La stampa d'arte Quattro jockeys - Edgar Degas permette così di riscoprire questa pièce maîtresse, offrendo al contempo una finestra sull'anima stessa dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Degas si distingue per il suo approccio unico al movimento e alla luce. In "Quattro jockeys", l'artista riesce a catturare la tensione palpabile che regna prima della partenza di una corsa. I jockey, immobili in posture sia naturali che teatrali, sembrano pronti a scattare, incarnando una vivacità che trascende la tela. Degas utilizza colori ricchi e contrasti sottili per creare un'atmosfera allo stesso tempo dinamica e intima. La composizione, sebbene centrata sui jockey, è arricchita anche da elementi di scena che richiamano il contesto delle corse, rafforzando così l'idea di un momento fugace catturato per l'eternità. Questo mix di realismo e impressionismo, caratteristico della sua opera, testimonia una padronanza tecnica impressionante, lasciando trasparire una sensibilità artistica profonda. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo sguardo innovativo sulla vita moderna. Nato nel 1834 a Parigi, inizialmente fu influenzato dai grandi maestri del passato prima di sviluppare uno stile tutto suo. Il suo interesse per il movimento e la rappresentazione del corpo umano, in particolare attraverso la danza e le corse di cavalli, ha permesso a Degas di distinguersi tra i suoi contemporanei. La sua opera non si limita alla pittura; ha esplorato anche la scultura, il pastello e l’incisione, arricchendo così il panorama artistico con la sua

Stampa d'arte | Quattro fantini - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono le epoche e catturano l'essenza di un momento con tale intensità da diventare riferimenti imprescindibili. "Quattro jockeys" di Edgar Degas è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche. Dipinta nel cuore del XIX secolo, quest'opera ci immerge nell'universo vibrante delle corse di cavalli, un soggetto caro all'artista. La scena, animata e dinamica, evoca non solo la passione per lo sport equestre, ma anche l'eleganza dei personaggi che vi si dedicano. La stampa d'arte Quattro jockeys - Edgar Degas permette così di riscoprire questa pièce maîtresse, offrendo al contempo una finestra sull'anima stessa dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Degas si distingue per il suo approccio unico al movimento e alla luce. In "Quattro jockeys", l'artista riesce a catturare la tensione palpabile che regna prima della partenza di una corsa. I jockey, immobili in posture sia naturali che teatrali, sembrano pronti a scattare, incarnando una vivacità che trascende la tela. Degas utilizza colori ricchi e contrasti sottili per creare un'atmosfera allo stesso tempo dinamica e intima. La composizione, sebbene centrata sui jockey, è arricchita anche da elementi di scena che richiamano il contesto delle corse, rafforzando così l'idea di un momento fugace catturato per l'eternità. Questo mix di realismo e impressionismo, caratteristico della sua opera, testimonia una padronanza tecnica impressionante, lasciando trasparire una sensibilità artistica profonda. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo sguardo innovativo sulla vita moderna. Nato nel 1834 a Parigi, inizialmente fu influenzato dai grandi maestri del passato prima di sviluppare uno stile tutto suo. Il suo interesse per il movimento e la rappresentazione del corpo umano, in particolare attraverso la danza e le corse di cavalli, ha permesso a Degas di distinguersi tra i suoi contemporanei. La sua opera non si limita alla pittura; ha esplorato anche la scultura, il pastello e l’incisione, arricchendo così il panorama artistico con la sua
12,34 €