⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ragazza in rosso - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Fille en rouge - Edgar Degas – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della vita. "Fille en rouge" di Edgar Degas è uno di questi pezzi emblematici che ci trasporta nel cuore dell'impressionismo. Questo quadro, intriso di delicatezza e movimento, mette in luce la bellezza effimera di un istante. La giovane ragazza, vestita con un abito rosso vivace, sembra sbocciare in un mondo tutto suo, invitandoci a contemplare la ricchezza delle emozioni umane. Attraverso questa opera, Degas ci offre una visione intima e poetica, dove ogni colpo di pennello racconta una storia, un incontro, un momento sospeso nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edgar Degas si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e del movimento, elementi che si riscontrano con bravura in "Fille en rouge". Questa opera si distingue per il suo audace utilizzo del colore, dove il rosso vibrante dell'abito della giovane ragazza attira immediatamente lo sguardo. Degas gioca con le ombre e le luci, creando così un'atmosfera allo stesso tempo vivace e malinconica. I tratti delicati del volto della bambina, associati alla fluidità della sua postura, rivelano una sensibilità artistica rara. La composizione, sebbene semplice in apparenza, è di una complessità emotiva che invita a una contemplazione prolungata. Ogni dettaglio, dalla piega dell'abito all'espressione degli occhi, contribuisce all'armonia generale dell'opera, rendendo questo quadro indimenticabile. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura di spicco del movimento impressionista, ha saputo trascendere le convenzioni del suo tempo per proporre una visione artistica innovativa. Nato nel 1834 a Parigi, è stato influenzato dai maestri della pittura classica, sviluppando al contempo uno stile proprio, segnato da una particolare attenzione alla vita quotidiana e alle scene di balletto. Il suo approccio unico, mescolando realismo e impressionismo, ha aperto la strada a molti artisti che sono seguiti. Degas ha saputo catturare la bellezza dei gesti, delle posture e delle emozioni, diventando un osservatore esperto della condizione umana. "Fille en rouge" illustra perfettamente questa ricerca di verità e

Stampa d'arte | Ragazza in rosso - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Fille en rouge - Edgar Degas – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della vita. "Fille en rouge" di Edgar Degas è uno di questi pezzi emblematici che ci trasporta nel cuore dell'impressionismo. Questo quadro, intriso di delicatezza e movimento, mette in luce la bellezza effimera di un istante. La giovane ragazza, vestita con un abito rosso vivace, sembra sbocciare in un mondo tutto suo, invitandoci a contemplare la ricchezza delle emozioni umane. Attraverso questa opera, Degas ci offre una visione intima e poetica, dove ogni colpo di pennello racconta una storia, un incontro, un momento sospeso nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edgar Degas si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e del movimento, elementi che si riscontrano con bravura in "Fille en rouge". Questa opera si distingue per il suo audace utilizzo del colore, dove il rosso vibrante dell'abito della giovane ragazza attira immediatamente lo sguardo. Degas gioca con le ombre e le luci, creando così un'atmosfera allo stesso tempo vivace e malinconica. I tratti delicati del volto della bambina, associati alla fluidità della sua postura, rivelano una sensibilità artistica rara. La composizione, sebbene semplice in apparenza, è di una complessità emotiva che invita a una contemplazione prolungata. Ogni dettaglio, dalla piega dell'abito all'espressione degli occhi, contribuisce all'armonia generale dell'opera, rendendo questo quadro indimenticabile. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura di spicco del movimento impressionista, ha saputo trascendere le convenzioni del suo tempo per proporre una visione artistica innovativa. Nato nel 1834 a Parigi, è stato influenzato dai maestri della pittura classica, sviluppando al contempo uno stile proprio, segnato da una particolare attenzione alla vita quotidiana e alle scene di balletto. Il suo approccio unico, mescolando realismo e impressionismo, ha aperto la strada a molti artisti che sono seguiti. Degas ha saputo catturare la bellezza dei gesti, delle posture e delle emozioni, diventando un osservatore esperto della condizione umana. "Fille en rouge" illustra perfettamente questa ricerca di verità e
12,34 €