⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Riddarfjärden Stoccolma - Eugène Jansson

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Riddarfjärden Stockholm di Eugène Jansson – Introduzione affascinante Nell'universo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, evocare emozioni profonde e trasportare lo spettatore in un altro tempo e luogo. "Riddarfjärden Stockholm" di Eugène Jansson è senza dubbio una di queste opere. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa tela offre una vista sublime della baia di Riddarfjärden, nel cuore di Stoccolma, dove la luce del crepuscolo danza sulle acque calme. Jansson, attraverso la sua palette delicata e il suo approccio impressionista, riesce a immortalare la bellezza effimera di un paesaggio nordico, invitando lo spettatore a contemplare la serenità e la maestà della natura. Quest'opera è molto più di una semplice rappresentazione; è un invito alla rêverie, all'evasione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugène Jansson si caratterizza per una sensibilità unica alla luce e al colore. In "Riddarfjärden Stockholm", le sfumature di blu e arancione si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo pacifica e vibrante. La tecnica di Jansson, che combina un realismo sorprendente con un tocco impressionista, permette di percepire la dolcezza del crepuscolo e il sussurro delle onde. I riflessi nell'acqua sono resi con una delicatezza rara, mentre le silhouette degli edifici sullo sfondo si delineano con una precisione che ne sottolinea la maestà. Quest'opera si distingue per il suo equilibrio perfetto tra astrazione e figurazione, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, un'emozione, una sensazione. L'artista riesce a trasformare un semplice paesaggio in un'esperienza sensoriale, dove lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo visivo che ha creato. L’artista e la sua influenza Eugène Jansson, nato a Stoccolma nel 1862, è uno dei principali rappresentanti del movimento artistico svedese alla fine del XIX secolo. La sua carriera, segnata da una ricerca di bellezza e armonia, è stata influenzata dai grandi maestri del passato, pur integrando una sensibilità moderna. Jansson ha saputo affermarsi sulla scena artistica grazie a

Stampa d'arte | Riddarfjärden Stoccolma - Eugène Jansson

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Riddarfjärden Stockholm di Eugène Jansson – Introduzione affascinante Nell'universo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, evocare emozioni profonde e trasportare lo spettatore in un altro tempo e luogo. "Riddarfjärden Stockholm" di Eugène Jansson è senza dubbio una di queste opere. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa tela offre una vista sublime della baia di Riddarfjärden, nel cuore di Stoccolma, dove la luce del crepuscolo danza sulle acque calme. Jansson, attraverso la sua palette delicata e il suo approccio impressionista, riesce a immortalare la bellezza effimera di un paesaggio nordico, invitando lo spettatore a contemplare la serenità e la maestà della natura. Quest'opera è molto più di una semplice rappresentazione; è un invito alla rêverie, all'evasione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugène Jansson si caratterizza per una sensibilità unica alla luce e al colore. In "Riddarfjärden Stockholm", le sfumature di blu e arancione si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo pacifica e vibrante. La tecnica di Jansson, che combina un realismo sorprendente con un tocco impressionista, permette di percepire la dolcezza del crepuscolo e il sussurro delle onde. I riflessi nell'acqua sono resi con una delicatezza rara, mentre le silhouette degli edifici sullo sfondo si delineano con una precisione che ne sottolinea la maestà. Quest'opera si distingue per il suo equilibrio perfetto tra astrazione e figurazione, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, un'emozione, una sensazione. L'artista riesce a trasformare un semplice paesaggio in un'esperienza sensoriale, dove lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo visivo che ha creato. L’artista e la sua influenza Eugène Jansson, nato a Stoccolma nel 1862, è uno dei principali rappresentanti del movimento artistico svedese alla fine del XIX secolo. La sua carriera, segnata da una ricerca di bellezza e armonia, è stata influenzata dai grandi maestri del passato, pur integrando una sensibilità moderna. Jansson ha saputo affermarsi sulla scena artistica grazie a
12,34 €