⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un Nordafricano - Alexandre Cabanel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le menti e suscitando emozioni. "Stampa d'arte di un Nord-Africain" di Alexandre Cabanel è senza dubbio una di queste creazioni che, con il suo fascino e la sua intensità, invita a un'esplorazione profonda dell'identità e della cultura. Questo quadro, emblematico dello stile accademico del XIX secolo, offre un'anteprima affascinante dell'incontro tra Oriente e Occidente, rivelando al contempo la maestria tecnica e la sensibilità artistica del suo creatore. Attraverso questa opera, Cabanel ci trasporta in un universo dove la bellezza e la ricchezza dei colori si mescolano a espressioni toccanti. Stile e singolarità dell’opera Il "Portrait d'un Nord-Africain" si distingue per il suo approccio realistico e la sua attenzione minuziosa ai dettagli. Cabanel, in vero virtuoso, riesce a catturare non solo i tratti fisici del modello, ma anche la sua essenza, la sua storia e la sua identità. La palette di colori scelta dall'artista, che va dai toni caldi alle sfumature più fredde, crea un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. I drappeggi sontuosi e la texture dei tessuti sono resi con una tale precisione che sembrano quasi palpabili, aggiungendo una dimensione tattile all'opera. L'espressione del modello, allo stesso tempo malinconica e serena, evoca una profondità psicologica che invita alla contemplazione. Questo mix di realismo ed emozione conferisce all'opera una rarità singolare, facendo di questo ritratto un vero capolavoro senza tempo. L’artista e la sua influenza Alexandre Cabanel, nato nel 1823, è una delle figure più emblematiche del movimento accademico francese. La sua formazione all'École des beaux-arts di Parigi e il suo percorso nei saloni artistici della sua epoca hanno plasmato il suo stile distintivo, caratterizzato da grande finezza tecnica e sensibilità estetica. Cabanel è riuscito a imporsi come un ritrattista di fama, attirando l'attenzione delle élite del suo tempo. La sua influenza si estende oltre i suoi contemporanei, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue tracce. Attraverso opere come il "Portrait d'un Nord-Africain", ha contribuito all'emergere di una visione

Stampa d'arte | Ritratto di un Nordafricano - Alexandre Cabanel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le menti e suscitando emozioni. "Stampa d'arte di un Nord-Africain" di Alexandre Cabanel è senza dubbio una di queste creazioni che, con il suo fascino e la sua intensità, invita a un'esplorazione profonda dell'identità e della cultura. Questo quadro, emblematico dello stile accademico del XIX secolo, offre un'anteprima affascinante dell'incontro tra Oriente e Occidente, rivelando al contempo la maestria tecnica e la sensibilità artistica del suo creatore. Attraverso questa opera, Cabanel ci trasporta in un universo dove la bellezza e la ricchezza dei colori si mescolano a espressioni toccanti. Stile e singolarità dell’opera Il "Portrait d'un Nord-Africain" si distingue per il suo approccio realistico e la sua attenzione minuziosa ai dettagli. Cabanel, in vero virtuoso, riesce a catturare non solo i tratti fisici del modello, ma anche la sua essenza, la sua storia e la sua identità. La palette di colori scelta dall'artista, che va dai toni caldi alle sfumature più fredde, crea un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. I drappeggi sontuosi e la texture dei tessuti sono resi con una tale precisione che sembrano quasi palpabili, aggiungendo una dimensione tattile all'opera. L'espressione del modello, allo stesso tempo malinconica e serena, evoca una profondità psicologica che invita alla contemplazione. Questo mix di realismo ed emozione conferisce all'opera una rarità singolare, facendo di questo ritratto un vero capolavoro senza tempo. L’artista e la sua influenza Alexandre Cabanel, nato nel 1823, è una delle figure più emblematiche del movimento accademico francese. La sua formazione all'École des beaux-arts di Parigi e il suo percorso nei saloni artistici della sua epoca hanno plasmato il suo stile distintivo, caratterizzato da grande finezza tecnica e sensibilità estetica. Cabanel è riuscito a imporsi come un ritrattista di fama, attirando l'attenzione delle élite del suo tempo. La sua influenza si estende oltre i suoi contemporanei, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue tracce. Attraverso opere come il "Portrait d'un Nord-Africain", ha contribuito all'emergere di una visione
12,34 €