⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del padre Tanguy - Émile Bernard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di un pensiero o di un sentimento. La "Stampa d'arte del Padre Tanguy" di Émile Bernard è una di queste opere emblematiche che trascendono il semplice quadro per diventare una vera finestra sull'anima umana. Questo dipinto, allo stesso tempo intimo e universale, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui il colore e la forma si intrecciano con una delicatezza commovente. Contemplando questa opera, si avverte un collegamento immediato con il soggetto, il Padre Tanguy, figura emblematica di Montmartre e amico degli artisti, che qui diventa il simbolo di un passaggio tra l'arte tradizionale e le nuove avanguardie. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si caratterizza per un uso audace del colore e una composizione riflessiva che testimoniano la sua affiliazione ai movimenti post-impressionisti. In questo ritratto, le tonalità vibranti e i contorni netti disegnano un volto intriso di saggezza e dolcezza. L'artista, scegliendo colori complementari, riesce a creare un'atmosfera calda e introspectiva. I dettagli del volto del Padre Tanguy, sebbene stilizzati, rivelano un'attenzione minuziosa che rafforza l'autenticità del personaggio. Questa scelta di semplificazione delle forme, pur mantenendo un'espressività sorprendente, illustra perfettamente l'approccio innovativo di Bernard, che si inscrive in una tradizione artistica reinventandola. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il volto del modello, ma anche l'anima di un uomo la cui vita è stata intimamente legata a quella di molti artisti del suo tempo. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura di spicco della scena artistica francese alla fine del XIX secolo, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo tra i suoi contemporanei. Allievo di Paul Gauguin, ha sviluppato uno stile che unisce la rigorosità della composizione a un approccio coloristico audace. La sua amicizia con artisti come Vincent van Gogh e Henri Toulouse-Lautrec ha influenzato indubbiamente il suo lavoro, permettendogli di portare la propria visione. Bernard ha svolto un ruolo chiave

Stampa d'arte | Ritratto del padre Tanguy - Émile Bernard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di un pensiero o di un sentimento. La "Stampa d'arte del Padre Tanguy" di Émile Bernard è una di queste opere emblematiche che trascendono il semplice quadro per diventare una vera finestra sull'anima umana. Questo dipinto, allo stesso tempo intimo e universale, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui il colore e la forma si intrecciano con una delicatezza commovente. Contemplando questa opera, si avverte un collegamento immediato con il soggetto, il Padre Tanguy, figura emblematica di Montmartre e amico degli artisti, che qui diventa il simbolo di un passaggio tra l'arte tradizionale e le nuove avanguardie. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si caratterizza per un uso audace del colore e una composizione riflessiva che testimoniano la sua affiliazione ai movimenti post-impressionisti. In questo ritratto, le tonalità vibranti e i contorni netti disegnano un volto intriso di saggezza e dolcezza. L'artista, scegliendo colori complementari, riesce a creare un'atmosfera calda e introspectiva. I dettagli del volto del Padre Tanguy, sebbene stilizzati, rivelano un'attenzione minuziosa che rafforza l'autenticità del personaggio. Questa scelta di semplificazione delle forme, pur mantenendo un'espressività sorprendente, illustra perfettamente l'approccio innovativo di Bernard, che si inscrive in una tradizione artistica reinventandola. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il volto del modello, ma anche l'anima di un uomo la cui vita è stata intimamente legata a quella di molti artisti del suo tempo. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura di spicco della scena artistica francese alla fine del XIX secolo, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo tra i suoi contemporanei. Allievo di Paul Gauguin, ha sviluppato uno stile che unisce la rigorosità della composizione a un approccio coloristico audace. La sua amicizia con artisti come Vincent van Gogh e Henri Toulouse-Lautrec ha influenzato indubbiamente il suo lavoro, permettendogli di portare la propria visione. Bernard ha svolto un ruolo chiave
12,34 €