⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di donna rossa 1876 - Carolus-Duran

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di donna rossa 1876 - Carolus-Duran – Introduzione affascinante Il "Ritratto di donna rossa" di Carolus-Duran, realizzato nel 1876, è un'opera che trascende il semplice quadro della pittura per diventare una vera incarnazione dell'eleganza e della sensualità femminile. In questo quadro, l’artista riesce a catturare non solo la bellezza fisica del suo soggetto, ma anche un’atmosfera carica di emozioni e mistero. La donna rappresentata, con i suoi capelli infuocati e il suo sguardo penetrante, sembra quasi viva, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla sua storia e sui suoi pensieri. Questo ritratto, emblematico dello stile di Duran, ci immerge in un universo in cui ogni colpo di pennello racconta una storia, in cui ogni colore evoca una sensazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carolus-Duran si caratterizza per un’impressionante padronanza della luce e del colore. In "Ritratto di donna rossa", utilizza toni caldi che avvolgono il soggetto di un’aura quasi dorata, accentuando la texture dei capelli e la dolcezza della pelle. Lo sfondo, subtilmente sfocato, permette di concentrare l’attenzione sulla figura centrale, creando un contrasto sorprendente. Questa tecnica, che si avvicina a quella degli impressionisti, si distingue per una precisione nella resa dei dettagli, in particolare negli occhi e sulle labbra della donna, che sembrano vibrare di vita. Duran non si limita a riprodurre un’immagine; crea un’atmosfera, un’emozione palpabile che emana dal quadro. Questo ritratto è così un’ode alla bellezza femminile, ma anche un’esplorazione della psicologia umana, rivelando una profondità insospettabile dietro il volto radioso del suo soggetto. L’artista e la sua influenza Carolus-Duran, nato nel 1837, è un pittore francese la cui opera ha esercitato una notevole influenza sul movimento artistico del suo tempo. Allievo di grandi maestri, sviluppa uno stile che mescola realismo e impressionismo, distinguendosi per la sua capacità di catturare l’essenza stessa dei soggetti. Duran è anche riconosciuto per il suo ruolo di insegnante, avendo formato numerosi artisti che diventeranno figure di rilievo dell’arte moderna. Il suo approccio alla pittura di ritratto, che privilegia l’espressione individuale e la psicologia, ha aperto la strada

Stampa d'arte | Ritratto di donna rossa 1876 - Carolus-Duran

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di donna rossa 1876 - Carolus-Duran – Introduzione affascinante Il "Ritratto di donna rossa" di Carolus-Duran, realizzato nel 1876, è un'opera che trascende il semplice quadro della pittura per diventare una vera incarnazione dell'eleganza e della sensualità femminile. In questo quadro, l’artista riesce a catturare non solo la bellezza fisica del suo soggetto, ma anche un’atmosfera carica di emozioni e mistero. La donna rappresentata, con i suoi capelli infuocati e il suo sguardo penetrante, sembra quasi viva, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla sua storia e sui suoi pensieri. Questo ritratto, emblematico dello stile di Duran, ci immerge in un universo in cui ogni colpo di pennello racconta una storia, in cui ogni colore evoca una sensazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carolus-Duran si caratterizza per un’impressionante padronanza della luce e del colore. In "Ritratto di donna rossa", utilizza toni caldi che avvolgono il soggetto di un’aura quasi dorata, accentuando la texture dei capelli e la dolcezza della pelle. Lo sfondo, subtilmente sfocato, permette di concentrare l’attenzione sulla figura centrale, creando un contrasto sorprendente. Questa tecnica, che si avvicina a quella degli impressionisti, si distingue per una precisione nella resa dei dettagli, in particolare negli occhi e sulle labbra della donna, che sembrano vibrare di vita. Duran non si limita a riprodurre un’immagine; crea un’atmosfera, un’emozione palpabile che emana dal quadro. Questo ritratto è così un’ode alla bellezza femminile, ma anche un’esplorazione della psicologia umana, rivelando una profondità insospettabile dietro il volto radioso del suo soggetto. L’artista e la sua influenza Carolus-Duran, nato nel 1837, è un pittore francese la cui opera ha esercitato una notevole influenza sul movimento artistico del suo tempo. Allievo di grandi maestri, sviluppa uno stile che mescola realismo e impressionismo, distinguendosi per la sua capacità di catturare l’essenza stessa dei soggetti. Duran è anche riconosciuto per il suo ruolo di insegnante, avendo formato numerosi artisti che diventeranno figure di rilievo dell’arte moderna. Il suo approccio alla pittura di ritratto, che privilegia l’espressione individuale e la psicologia, ha aperto la strada
12,34 €