⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Lucia, figlia dell'artista - Arnold Böcklin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de Lucia, fille de l'artiste - Arnold Böcklin – Introduzione affascinante Nell'universo enigmatico dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Portrait de Lucia, fille de l'artiste" di Arnold Böcklin è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro pittorico per immergere lo spettatore in un mondo di delicate emozioni e profonde riflessioni. Attraverso lo sguardo di Lucia, la figlia dell'artista, si svelano storie intime, ricordi d'infanzia e una tenerezza palpabile. Quest'opera, allo stesso tempo personale e universale, ci invita a esplorare i legami tra l'artista e il suo modello, trasportandoci in un'atmosfera intrisa di poesia e malinconia. Stile e singolarità dell’opera Il "Portrait de Lucia" si distingue per il suo stile notevole, caratterizzato da una palette di colori sottile e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. Böcklin, maestro della pittura simbolista, utilizza sfumature morbide e illuminazioni delicate per creare un'atmosfera intima, dove ogni elemento sembra carico di significato. Il volto di Lucia, delicatamente illuminato, esprime una serenità disturbante, mentre il suo sguardo, allo stesso tempo innocente e profondo, cattura l'attenzione dello spettatore. Le texture degli abiti e la composizione armoniosa dell'opera testimoniano un savoir-faire eccezionale. Ogni colpo di pennello contribuisce a stabilire una connessione emotiva forte, permettendo al pubblico di percepire la tenerezza che l'artista prova per sua figlia. La rappresentazione di Lucia non si limita a un semplice ritratto; diventa una celebrazione della bellezza e dell'innocenza, un'ode all'infanzia e all'amore paterno. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, figura emblematica del XIX secolo, ha segnato la storia dell'arte con il suo approccio innovativo e la sua esplorazione dei temi simbolisti. Nato in Svizzera, ha saputo imporsi con il suo stile unico, mescolando elementi mitologici e realtà contemporanee. Böcklin ha spesso tratto ispirazione dalla natura, dalla mitologia e dalle sue esperienze personali, creando così opere che risuonano con una profondità emotiva rara. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti e movimenti artistici successivi.

Stampa d'arte | Ritratto di Lucia, figlia dell'artista - Arnold Böcklin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de Lucia, fille de l'artiste - Arnold Böcklin – Introduzione affascinante Nell'universo enigmatico dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Portrait de Lucia, fille de l'artiste" di Arnold Böcklin è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro pittorico per immergere lo spettatore in un mondo di delicate emozioni e profonde riflessioni. Attraverso lo sguardo di Lucia, la figlia dell'artista, si svelano storie intime, ricordi d'infanzia e una tenerezza palpabile. Quest'opera, allo stesso tempo personale e universale, ci invita a esplorare i legami tra l'artista e il suo modello, trasportandoci in un'atmosfera intrisa di poesia e malinconia. Stile e singolarità dell’opera Il "Portrait de Lucia" si distingue per il suo stile notevole, caratterizzato da una palette di colori sottile e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. Böcklin, maestro della pittura simbolista, utilizza sfumature morbide e illuminazioni delicate per creare un'atmosfera intima, dove ogni elemento sembra carico di significato. Il volto di Lucia, delicatamente illuminato, esprime una serenità disturbante, mentre il suo sguardo, allo stesso tempo innocente e profondo, cattura l'attenzione dello spettatore. Le texture degli abiti e la composizione armoniosa dell'opera testimoniano un savoir-faire eccezionale. Ogni colpo di pennello contribuisce a stabilire una connessione emotiva forte, permettendo al pubblico di percepire la tenerezza che l'artista prova per sua figlia. La rappresentazione di Lucia non si limita a un semplice ritratto; diventa una celebrazione della bellezza e dell'innocenza, un'ode all'infanzia e all'amore paterno. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, figura emblematica del XIX secolo, ha segnato la storia dell'arte con il suo approccio innovativo e la sua esplorazione dei temi simbolisti. Nato in Svizzera, ha saputo imporsi con il suo stile unico, mescolando elementi mitologici e realtà contemporanee. Böcklin ha spesso tratto ispirazione dalla natura, dalla mitologia e dalle sue esperienze personali, creando così opere che risuonano con una profondità emotiva rara. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti e movimenti artistici successivi.
12,34 €