⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Maria de' Medici 1540-1557 - Alessandro Allori

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Ritratto di Maria de' Medici" di Alessandro Allori è un'opera emblematica che cattura l'essenza del Rinascimento fiorentino, facendo eco alla grandezza della monarchia francese. Realizzata tra il 1540 e il 1557, questa pittura si distingue per eleganza e raffinatezza. Maria de' Medici, figura centrale dell'opera, incarna il potere e la bellezza, simbolo di un'epoca in cui arte e politica si intrecciavano. La rappresentazione di questa regina, maestosa e accessibile, permette di immergersi nell'universo complesso della corte, dove ogni dettaglio ha importanza e ogni colore racconta una storia. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Alessandro Allori si caratterizza per un'armonia sottile tra realismo e idealizzazione. In questo ritratto, la finezza dei tratti di Maria de' Medici è messa in risalto da un'illuminazione morbida che accarezza il suo volto, accentuando i suoi occhi espressivi e le labbra delicatamente contornate. I drappeggi sontuosi del suo abito, dipinti con una precisione notevole, evocano un senso di movimento che trascende la rigidità della posa. La palette cromatica scelta da Allori, oscillante tra toni ricchi e sfumature più dolci, contribuisce a creare un’atmosfera solenne e calda. Ogni elemento della composizione, dagli accessori agli sfondi, è accuratamente pensato per arricchire la narrazione visiva, testimonianza del grande savoir-faire dell’artista. L’artista e la sua influenza Alessandro Allori, uno dei maestri della pittura toscana del XVI secolo, si è imposto come figura imprescindibile del suo tempo. Allievo di Michelangelo, ha ereditato una rigorosa tradizione artistica, sviluppando al contempo uno stile personale. La sua capacità di unire l’influenza dei grandi maestri a una sensibilità individuale lo ha reso un pioniere del ritratto alla corte. Allori non ha solo celebrato la bellezza femminile attraverso le sue opere, ma ha anche saputo catturare le sfumature psicologiche dei soggetti, trasformando ogni ritratto in un racconto vivente. L’impatto del suo lavoro si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti a esplorare la profondità emotiva e la complessità delle rappresentazioni umane. Un’eccezionale decorazione murale firmata Artem Legrand Optare per una stampa d'arte del "Ritratto di Maria de' Medici 1540-1557 - Alessandro Allori" significa scegliere di integrare un pezzo della storia dell’arte nel proprio interno. Ogni stampa realizzata da Artem Legrand rappresenta il risultato di un savoir-faire artigianale che rispetta la ricchezza dei colori e la finezza dei dettagli dell’opera originale. Scegliendo questo pezzo, si aggiunge un tocco di raffinatezza e cultura alla propria decorazione murale, offrendo al proprio spazio un’atmosfera ricca

Stampa d'arte | Ritratto di Maria de' Medici 1540-1557 - Alessandro Allori

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Ritratto di Maria de' Medici" di Alessandro Allori è un'opera emblematica che cattura l'essenza del Rinascimento fiorentino, facendo eco alla grandezza della monarchia francese. Realizzata tra il 1540 e il 1557, questa pittura si distingue per eleganza e raffinatezza. Maria de' Medici, figura centrale dell'opera, incarna il potere e la bellezza, simbolo di un'epoca in cui arte e politica si intrecciavano. La rappresentazione di questa regina, maestosa e accessibile, permette di immergersi nell'universo complesso della corte, dove ogni dettaglio ha importanza e ogni colore racconta una storia. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Alessandro Allori si caratterizza per un'armonia sottile tra realismo e idealizzazione. In questo ritratto, la finezza dei tratti di Maria de' Medici è messa in risalto da un'illuminazione morbida che accarezza il suo volto, accentuando i suoi occhi espressivi e le labbra delicatamente contornate. I drappeggi sontuosi del suo abito, dipinti con una precisione notevole, evocano un senso di movimento che trascende la rigidità della posa. La palette cromatica scelta da Allori, oscillante tra toni ricchi e sfumature più dolci, contribuisce a creare un’atmosfera solenne e calda. Ogni elemento della composizione, dagli accessori agli sfondi, è accuratamente pensato per arricchire la narrazione visiva, testimonianza del grande savoir-faire dell’artista. L’artista e la sua influenza Alessandro Allori, uno dei maestri della pittura toscana del XVI secolo, si è imposto come figura imprescindibile del suo tempo. Allievo di Michelangelo, ha ereditato una rigorosa tradizione artistica, sviluppando al contempo uno stile personale. La sua capacità di unire l’influenza dei grandi maestri a una sensibilità individuale lo ha reso un pioniere del ritratto alla corte. Allori non ha solo celebrato la bellezza femminile attraverso le sue opere, ma ha anche saputo catturare le sfumature psicologiche dei soggetti, trasformando ogni ritratto in un racconto vivente. L’impatto del suo lavoro si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti a esplorare la profondità emotiva e la complessità delle rappresentazioni umane. Un’eccezionale decorazione murale firmata Artem Legrand Optare per una stampa d'arte del "Ritratto di Maria de' Medici 1540-1557 - Alessandro Allori" significa scegliere di integrare un pezzo della storia dell’arte nel proprio interno. Ogni stampa realizzata da Artem Legrand rappresenta il risultato di un savoir-faire artigianale che rispetta la ricchezza dei colori e la finezza dei dettagli dell’opera originale. Scegliendo questo pezzo, si aggiunge un tocco di raffinatezza e cultura alla propria decorazione murale, offrendo al proprio spazio un’atmosfera ricca
12,34 €