⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Régina Morgeron - Ferdinand Hodler

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait de Régina Morgeron" di Ferdinand Hodler è un'opera emblematica che incarna l'essenza stessa della pittura svizzera dei primi del Novecento. Questa tela, realizzata nel 1905, cattura non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche l'anima di un'epoca segnata da rivoluzioni artistiche e sociali. Hodler, maestro del simbolismo e del post-impressionismo, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'esperienza visiva autentica. Attraverso questo ritratto, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui luce e colore si intrecciano, rivelando emozioni e personalità di Régina Morgeron in modo inedito. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hodler si distingue per la capacità di fondere elementi realistici con tocchi simbolici. In questo ritratto, la composizione è studiata con cura, ogni dettaglio pensato per rafforzare l'impatto visivo. I colori vivaci, che vanno dalle sfumature di blu agli accenti di rosso, creano un’atmosfera al tempo stesso intima e dinamica. La posa di Régina, con il suo sguardo diretto e il sorriso sottile, emana un’aura di fiducia e mistero. I drappeggi del suo abito, dipinti con una precisione notevole, sottolineano la delicatezza della sua silhouette, aggiungendo una dimensione quasi scultorea all’opera. Questo mix di realismo e idealismo è caratteristico dell’approccio di Hodler, che riesce a catturare non solo l’aspetto fisico del soggetto, ma anche la sua essenza interiore. L’artista e la sua influenza Ferdinand Hodler, nato nel 1853 a Berna, è una delle figure principali dell’arte svizzera. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante di bellezza e verità, che lo ha portato a sviluppare uno stile unico. Influenzato dal simbolismo e dai movimenti avant-garde del suo tempo, Hodler si è imposto come pioniere nell’esplorazione del colore e della luce. Le sue opere, spesso cariche di significati profondi, riflettono una sensibilità acuta alle emozioni umane e alla natura. Il "Portrait de Régina Morgeron" si inserisce in questa tradizione, testimonianza della sua abilità nel catturare l’

Stampa d'arte | Ritratto di Régina Morgeron - Ferdinand Hodler

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait de Régina Morgeron" di Ferdinand Hodler è un'opera emblematica che incarna l'essenza stessa della pittura svizzera dei primi del Novecento. Questa tela, realizzata nel 1905, cattura non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche l'anima di un'epoca segnata da rivoluzioni artistiche e sociali. Hodler, maestro del simbolismo e del post-impressionismo, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'esperienza visiva autentica. Attraverso questo ritratto, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui luce e colore si intrecciano, rivelando emozioni e personalità di Régina Morgeron in modo inedito. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hodler si distingue per la capacità di fondere elementi realistici con tocchi simbolici. In questo ritratto, la composizione è studiata con cura, ogni dettaglio pensato per rafforzare l'impatto visivo. I colori vivaci, che vanno dalle sfumature di blu agli accenti di rosso, creano un’atmosfera al tempo stesso intima e dinamica. La posa di Régina, con il suo sguardo diretto e il sorriso sottile, emana un’aura di fiducia e mistero. I drappeggi del suo abito, dipinti con una precisione notevole, sottolineano la delicatezza della sua silhouette, aggiungendo una dimensione quasi scultorea all’opera. Questo mix di realismo e idealismo è caratteristico dell’approccio di Hodler, che riesce a catturare non solo l’aspetto fisico del soggetto, ma anche la sua essenza interiore. L’artista e la sua influenza Ferdinand Hodler, nato nel 1853 a Berna, è una delle figure principali dell’arte svizzera. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante di bellezza e verità, che lo ha portato a sviluppare uno stile unico. Influenzato dal simbolismo e dai movimenti avant-garde del suo tempo, Hodler si è imposto come pioniere nell’esplorazione del colore e della luce. Le sue opere, spesso cariche di significati profondi, riflettono una sensibilità acuta alle emozioni umane e alla natura. Il "Portrait de Régina Morgeron" si inserisce in questa tradizione, testimonianza della sua abilità nel catturare l’
12,34 €