⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un pastore italiano con una flauto - Pimen Nikitich Orloff

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel ricco universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare non solo l'essenza di un momento, ma anche l'anima di un popolo. La "L Portrait d'un berger italien avec une flûte" di Pimen Nikitich Orloff è una di queste creazioni che, per profondità e delicatezza, ci trasporta nel cuore dei paesaggi bucolici d'Italia. Quest'opera, intrisa di poesia, evoca un'armonia tra uomo e natura, rivelando un istante congelato nel tempo, dove musica e silenzio si incontrano. La flûte, strumento emblematico della cultura pastorale, diventa il simbolo di una vita semplice ma ricca, dove ogni nota risuona con la bellezza del mondo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Orloff si distingue per la capacità di unire realismo e idealizzazione. In questo ritratto, il pastore è rappresentato con una finezza notevole, ogni dettaglio del suo volto e del suo abbigliamento testimonia un'osservazione minuziosa. I colori caldi, che vanno dagli ocra ai marroni profondi, evocano la terra nutritrice, mentre la luce soffusa che inonda la scena crea un'atmosfera pacifica e contemplativa. La postura del pastore, leggermente inclinata, suggerisce sia malinconia che una connessione profonda con l'ambiente circostante. La flûte, tenuta con delicatezza, sembra pronta a liberare melodie che potrebbero incantare le colline circostanti. Questo mix di semplicità e raffinatezza conferisce all'opera una profondità emotiva che risuona con chiunque vi si soffermi. L’artista e la sua influenza Pimen Nikitich Orloff, nato in un contesto artistico ricco, ha saputo affermarsi come un maestro del ritratto. La sua formazione, influenzata dai grandi movimenti artistici della sua epoca, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che unisce tradizione e innovazione. Orloff era affascinato dalla vita rurale e dai paesaggi naturali, cosa che si riflette nelle sue opere. Il suo approccio umano ed empatico ai soggetti che dipinge gli permette di creare ritratti che vanno oltre la semplice rappresentazione. Ogni personaggio che immortala sembra raccontare una storia, un’esperienza di vita, una cultura. Così, il "

Stampa d'arte | Ritratto di un pastore italiano con una flauto - Pimen Nikitich Orloff

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel ricco universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare non solo l'essenza di un momento, ma anche l'anima di un popolo. La "L Portrait d'un berger italien avec une flûte" di Pimen Nikitich Orloff è una di queste creazioni che, per profondità e delicatezza, ci trasporta nel cuore dei paesaggi bucolici d'Italia. Quest'opera, intrisa di poesia, evoca un'armonia tra uomo e natura, rivelando un istante congelato nel tempo, dove musica e silenzio si incontrano. La flûte, strumento emblematico della cultura pastorale, diventa il simbolo di una vita semplice ma ricca, dove ogni nota risuona con la bellezza del mondo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Orloff si distingue per la capacità di unire realismo e idealizzazione. In questo ritratto, il pastore è rappresentato con una finezza notevole, ogni dettaglio del suo volto e del suo abbigliamento testimonia un'osservazione minuziosa. I colori caldi, che vanno dagli ocra ai marroni profondi, evocano la terra nutritrice, mentre la luce soffusa che inonda la scena crea un'atmosfera pacifica e contemplativa. La postura del pastore, leggermente inclinata, suggerisce sia malinconia che una connessione profonda con l'ambiente circostante. La flûte, tenuta con delicatezza, sembra pronta a liberare melodie che potrebbero incantare le colline circostanti. Questo mix di semplicità e raffinatezza conferisce all'opera una profondità emotiva che risuona con chiunque vi si soffermi. L’artista e la sua influenza Pimen Nikitich Orloff, nato in un contesto artistico ricco, ha saputo affermarsi come un maestro del ritratto. La sua formazione, influenzata dai grandi movimenti artistici della sua epoca, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che unisce tradizione e innovazione. Orloff era affascinato dalla vita rurale e dai paesaggi naturali, cosa che si riflette nelle sue opere. Il suo approccio umano ed empatico ai soggetti che dipinge gli permette di creare ritratti che vanno oltre la semplice rappresentazione. Ogni personaggio che immortala sembra raccontare una storia, un’esperienza di vita, una cultura. Così, il "
12,34 €