⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Elisabeta Potocka - École de Marie-Louise Élisabeth Vigée Le Brun

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante La "Reproduction Portrait d'Elisabeta Potocka" è un'opera emblematica dell'artista Marie-Louise Élisabeth Vigée Le Brun, che si distingue per la sua capacità di catturare la bellezza e la grazia dei suoi modelli. Questo dipinto, realizzato nel XVIII secolo, testimonia non solo il talento eccezionale dell'artista, ma anche l'epoca in cui è stato creato. Il ritratto di Elisabeta Potocka, donna di un aristocratico polacco, evoca un mondo di raffinatezza e sofisticazione, rivelando al contempo un'intimità rara tra lo spettatore e il soggetto. La composizione, i colori e i dettagli minuziosi di questa opera invitano a una contemplazione profonda, permettendo di cogliere le sfumature della personalità del modello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si caratterizza per un approccio innovativo che unisce realismo e idealizzazione. Nel "Portrait d'Elisabeta Potocka", l'artista riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e maestosa. Il volto delicato del modello, dai tratti fini ed espressivi, è valorizzato da una luce morbida che accarezza la sua pelle. La palette di colori, dominata da toni pastello, rafforza la leggerezza e la freschezza della composizione. I drappeggi del vestito di Elisabeta, accuratamente lavorati, aggiungono una dimensione tattile all'opera, invitando lo spettatore a immaginare la texture dei tessuti. La postura del modello, leggermente rivolta verso sinistra, così come il suo sguardo coinvolgente, creano un dialogo silenzioso con l'osservatore, rendendo l'opera ancora più vivace e coinvolgente. L’artista e la sua influenza Marie-Louise Élisabeth Vigée Le Brun è una delle figure più significative del ritratto nel XVIII secolo. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è costellata di successi e riconoscimenti, sia in Francia che all'estero. Fu la ritrattista della regina Marie-Antoinette, il che le conferì una notorietà senza precedenti. Vigée Le Brun ha saputo imporsi in un ambiente artistico dominato dagli uomini, grazie al suo talento ind

Stampa d'arte | Ritratto di Elisabeta Potocka - École de Marie-Louise Élisabeth Vigée Le Brun

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante La "Reproduction Portrait d'Elisabeta Potocka" è un'opera emblematica dell'artista Marie-Louise Élisabeth Vigée Le Brun, che si distingue per la sua capacità di catturare la bellezza e la grazia dei suoi modelli. Questo dipinto, realizzato nel XVIII secolo, testimonia non solo il talento eccezionale dell'artista, ma anche l'epoca in cui è stato creato. Il ritratto di Elisabeta Potocka, donna di un aristocratico polacco, evoca un mondo di raffinatezza e sofisticazione, rivelando al contempo un'intimità rara tra lo spettatore e il soggetto. La composizione, i colori e i dettagli minuziosi di questa opera invitano a una contemplazione profonda, permettendo di cogliere le sfumature della personalità del modello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si caratterizza per un approccio innovativo che unisce realismo e idealizzazione. Nel "Portrait d'Elisabeta Potocka", l'artista riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e maestosa. Il volto delicato del modello, dai tratti fini ed espressivi, è valorizzato da una luce morbida che accarezza la sua pelle. La palette di colori, dominata da toni pastello, rafforza la leggerezza e la freschezza della composizione. I drappeggi del vestito di Elisabeta, accuratamente lavorati, aggiungono una dimensione tattile all'opera, invitando lo spettatore a immaginare la texture dei tessuti. La postura del modello, leggermente rivolta verso sinistra, così come il suo sguardo coinvolgente, creano un dialogo silenzioso con l'osservatore, rendendo l'opera ancora più vivace e coinvolgente. L’artista e la sua influenza Marie-Louise Élisabeth Vigée Le Brun è una delle figure più significative del ritratto nel XVIII secolo. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è costellata di successi e riconoscimenti, sia in Francia che all'estero. Fu la ritrattista della regina Marie-Antoinette, il che le conferì una notorietà senza precedenti. Vigée Le Brun ha saputo imporsi in un ambiente artistico dominato dagli uomini, grazie al suo talento ind
12,34 €