⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Olga Sardegna Daverio - Eugen von Blaas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Olga Sardegna Daverio" di Eugen von Blaas è un'opera che trascende il semplice quadro di una rappresentazione artistica per diventare una vera finestra sull'anima del suo soggetto. Questo dipinto, che cattura l'eleganza e la profondità psicologica di Olga, evoca non solo la bellezza fisica, ma anche la ricchezza del suo carattere. In quest'opera, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di una donna il cui sguardo, allo stesso tempo dolce e penetrante, invita alla contemplazione. La riproduzione di questo ritratto permette di aggiungere un tocco di raffinatezza a qualsiasi spazio, celebrando al contempo l'eredità artistica di un'epoca in cui il ritratto era un mezzo per immortalare figure significative della società. Stile e unicità dell’opera Eugen von Blaas, riconosciuto per la sua maestria nel ritratto, qui adotta uno stile che combina realismo e romanticismo. La luce gioca un ruolo cruciale in quest'opera, illuminando il volto di Olga e creando un contrasto sorprendente con lo sfondo. I dettagli minuziosi del suo abito, con le sue texture delicate, testimoniano un'attenzione particolare ai materiali e agli effetti della luce. La palette di colori, dolce e armoniosa, accentua la serenità della composizione, valorizzando i tratti del volto di Olga. La posa scelta dall'artista, allo stesso tempo naturale e posata, rafforza l'impressione di intimità, come se lo spettatore fosse invitato a condividere un momento privilegiato con il soggetto. Questo ritratto non si limita a rappresentare una donna; cattura un'essenza, un istante congelato nel tempo, che continua a affascinare intere generazioni. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, nato a Venezia nel 1843, si è imposto come uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, ha sviluppato uno stile unico che mescola la tradizione del ritratto classico con elementi contemporanei. Il suo lavoro è caratterizzato da una profonda comprensione della psicologia umana, che gli permette di creare ritratti di intensità emotiva rara. Blaas è stato anche influenzato dal movimento prerafaellita, i cui temi di bellezza e di idealizzazione femminile…

Stampa d'arte | Ritratto di Olga Sardegna Daverio - Eugen von Blaas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Olga Sardegna Daverio" di Eugen von Blaas è un'opera che trascende il semplice quadro di una rappresentazione artistica per diventare una vera finestra sull'anima del suo soggetto. Questo dipinto, che cattura l'eleganza e la profondità psicologica di Olga, evoca non solo la bellezza fisica, ma anche la ricchezza del suo carattere. In quest'opera, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di una donna il cui sguardo, allo stesso tempo dolce e penetrante, invita alla contemplazione. La riproduzione di questo ritratto permette di aggiungere un tocco di raffinatezza a qualsiasi spazio, celebrando al contempo l'eredità artistica di un'epoca in cui il ritratto era un mezzo per immortalare figure significative della società. Stile e unicità dell’opera Eugen von Blaas, riconosciuto per la sua maestria nel ritratto, qui adotta uno stile che combina realismo e romanticismo. La luce gioca un ruolo cruciale in quest'opera, illuminando il volto di Olga e creando un contrasto sorprendente con lo sfondo. I dettagli minuziosi del suo abito, con le sue texture delicate, testimoniano un'attenzione particolare ai materiali e agli effetti della luce. La palette di colori, dolce e armoniosa, accentua la serenità della composizione, valorizzando i tratti del volto di Olga. La posa scelta dall'artista, allo stesso tempo naturale e posata, rafforza l'impressione di intimità, come se lo spettatore fosse invitato a condividere un momento privilegiato con il soggetto. Questo ritratto non si limita a rappresentare una donna; cattura un'essenza, un istante congelato nel tempo, che continua a affascinare intere generazioni. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, nato a Venezia nel 1843, si è imposto come uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, ha sviluppato uno stile unico che mescola la tradizione del ritratto classico con elementi contemporanei. Il suo lavoro è caratterizzato da una profonda comprensione della psicologia umana, che gli permette di creare ritratti di intensità emotiva rara. Blaas è stato anche influenzato dal movimento prerafaellita, i cui temi di bellezza e di idealizzazione femminile…
12,34 €