⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di una donna - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte impressionista, il "Portrait d'une femme" di Edgar Degas si distingue per il suo approccio unico e la sua profondità emotiva. Quest'opera, che cattura un'intimità rara, ci immerge in un momento effimero e delicato, dove la bellezza della donna viene messa in luce attraverso lo sguardo penetrante dell'artista. Degas, noto per la sua capacità di cogliere il movimento e l'istante, riesce qui a trascendere il semplice ritratto per farne una vera esplorazione della psicologia umana. La riproduzione di questo capolavoro ci invita a contemplare non solo la tecnica dell'artista, ma anche l'universo interiore del suo modello. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Degas in questo ritratto si caratterizza per un uso audace dei colori e delle forme, che creano un'atmosfera allo stesso tempo intima e dinamica. La composizione, sebbene classica nella sua struttura, rivela una modernità sorprendente. I colpi di pennello sono sia fluidi che precisi, conferendo alla figura femminile una leggerezza quasi aerea. L'illuminazione svolge un ruolo cruciale, mettendo in risalto i tratti delicati del volto mentre il sfondo si immerge in una dolce oscurità, accentuando l'isolamento del soggetto. La donna, sebbene immobile sulla tela, sembra vibrar di una vita interiore, invitando lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e sulle sue emozioni. Questa dualità tra la tranquillità della posa e l'energia sottostante è una delle firme di Degas, che sa rendere palpabile l'anima dei suoi modelli. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio innovativo alla pittura. Nato a Parigi nel 1834, è stato inizialmente influenzato dai maestri classici prima di immergersi nel mondo del balletto e della vita parigina. Il suo interesse per il movimento e la rappresentazione del corpo umano lo ha portato a esplorare soggetti vari, dalle ballerine alle scene di caffè. Degas ha sempre cercato di catturare l’istante fugace, il che gli ha permesso di sviluppare una tecnica unica che combina realismo e astrazione. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando numerosi artisti contemporanei a esplorare la complessità

Stampa d'arte | Ritratto di una donna - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte impressionista, il "Portrait d'une femme" di Edgar Degas si distingue per il suo approccio unico e la sua profondità emotiva. Quest'opera, che cattura un'intimità rara, ci immerge in un momento effimero e delicato, dove la bellezza della donna viene messa in luce attraverso lo sguardo penetrante dell'artista. Degas, noto per la sua capacità di cogliere il movimento e l'istante, riesce qui a trascendere il semplice ritratto per farne una vera esplorazione della psicologia umana. La riproduzione di questo capolavoro ci invita a contemplare non solo la tecnica dell'artista, ma anche l'universo interiore del suo modello. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Degas in questo ritratto si caratterizza per un uso audace dei colori e delle forme, che creano un'atmosfera allo stesso tempo intima e dinamica. La composizione, sebbene classica nella sua struttura, rivela una modernità sorprendente. I colpi di pennello sono sia fluidi che precisi, conferendo alla figura femminile una leggerezza quasi aerea. L'illuminazione svolge un ruolo cruciale, mettendo in risalto i tratti delicati del volto mentre il sfondo si immerge in una dolce oscurità, accentuando l'isolamento del soggetto. La donna, sebbene immobile sulla tela, sembra vibrar di una vita interiore, invitando lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e sulle sue emozioni. Questa dualità tra la tranquillità della posa e l'energia sottostante è una delle firme di Degas, che sa rendere palpabile l'anima dei suoi modelli. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio innovativo alla pittura. Nato a Parigi nel 1834, è stato inizialmente influenzato dai maestri classici prima di immergersi nel mondo del balletto e della vita parigina. Il suo interesse per il movimento e la rappresentazione del corpo umano lo ha portato a esplorare soggetti vari, dalle ballerine alle scene di caffè. Degas ha sempre cercato di catturare l’istante fugace, il che gli ha permesso di sviluppare una tecnica unica che combina realismo e astrazione. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando numerosi artisti contemporanei a esplorare la complessità
12,34 €