⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Sant'Agostino come studioso - El Greco

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e catturare l’essenza stessa dell’umanità. "L L Santo Gerolamo come erudito" di El Greco è una di queste opere magistrali. Realizzata alla fine del XVI secolo, questa pittura testimonia un profondo impegno intellettuale e spirituale, illustrando la figura emblematica di Santo Gerolamo, traduttore della Bibbia e simbolo di saggezza cristiana. Lo sguardo penetrante del santo, associato alla ricchezza dei colori e alla profondità dei dettagli, invita lo spettatore a una riflessione sulla conoscenza e sulla fede. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; diventa un vero dialogo tra passato e presente, un invito a esplorare i misteri della condizione umana. Stile e unicità dell’opera El Greco, maestro della pittura manierista, si distingue per uno stile unico che fonde spiritualità ed emozione. In "L L Santo Gerolamo come erudito", l’artista utilizza linee allungate e forme stilizzate, creando un’atmosfera allo stesso tempo mistica e dinamica. Le pieghe dei vestiti del santo, abilmente rese, sembrano vibrare sotto l’effetto di un soffio invisibile, mentre i colori, che vanno dal blu profondo al rosso acceso, conferiscono un’intensità emotiva all’insieme. La luce, onnipresente, mette in risalto i tratti del volto di Santo Gerolamo, accentuando la sua espressione di concentrazione e devozione. Lo sfondo, invece, è subtilmente sfocato, permettendo allo spettatore di concentrarsi sulla figura centrale. Questo approccio innovativo alla composizione e al colore illustra perfettamente la capacità di El Greco di unire il sacro e il profano, creando uno spazio in cui lo spirituale e il materiale si intrecciano. L’artista e la sua influenza Nato in Creta, Domenikos Theotokopoulos, conosciuto come El Greco, si è imposto come uno degli artisti più influenti del Rinascimento spagnolo. La sua formazione iniziale in Grecia, seguita dal suo insediamento a Toledo, gli ha permesso di integrare influenze bizantine e occidentali, creando così un’opera profondamente

Stampa d'arte | Sant'Agostino come studioso - El Greco

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e catturare l’essenza stessa dell’umanità. "L L Santo Gerolamo come erudito" di El Greco è una di queste opere magistrali. Realizzata alla fine del XVI secolo, questa pittura testimonia un profondo impegno intellettuale e spirituale, illustrando la figura emblematica di Santo Gerolamo, traduttore della Bibbia e simbolo di saggezza cristiana. Lo sguardo penetrante del santo, associato alla ricchezza dei colori e alla profondità dei dettagli, invita lo spettatore a una riflessione sulla conoscenza e sulla fede. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; diventa un vero dialogo tra passato e presente, un invito a esplorare i misteri della condizione umana. Stile e unicità dell’opera El Greco, maestro della pittura manierista, si distingue per uno stile unico che fonde spiritualità ed emozione. In "L L Santo Gerolamo come erudito", l’artista utilizza linee allungate e forme stilizzate, creando un’atmosfera allo stesso tempo mistica e dinamica. Le pieghe dei vestiti del santo, abilmente rese, sembrano vibrare sotto l’effetto di un soffio invisibile, mentre i colori, che vanno dal blu profondo al rosso acceso, conferiscono un’intensità emotiva all’insieme. La luce, onnipresente, mette in risalto i tratti del volto di Santo Gerolamo, accentuando la sua espressione di concentrazione e devozione. Lo sfondo, invece, è subtilmente sfocato, permettendo allo spettatore di concentrarsi sulla figura centrale. Questo approccio innovativo alla composizione e al colore illustra perfettamente la capacità di El Greco di unire il sacro e il profano, creando uno spazio in cui lo spirituale e il materiale si intrecciano. L’artista e la sua influenza Nato in Creta, Domenikos Theotokopoulos, conosciuto come El Greco, si è imposto come uno degli artisti più influenti del Rinascimento spagnolo. La sua formazione iniziale in Grecia, seguita dal suo insediamento a Toledo, gli ha permesso di integrare influenze bizantine e occidentali, creando così un’opera profondamente
12,34 €