Mademoiselle V in costume da Espada – Édouard Manet


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
In Mademoiselle V in costume d’Espada, Édouard Manet sfida le norme del suo tempo rappresentando una donna in un ruolo tradizionalmente maschile: quello del torero spagnolo. Il modello, Victorine Meurent, musa e compagna artistica del pittore, è vestita con il costume di un torero, con la spada in mano, in piedi con sicurezza di fronte allo spettatore.
Lo sfondo neutro, la posa fiera e la luce diretta conferiscono alla scena un’intensità sorprendente. Manet sovverte qui le convenzioni sociali e pittoriche: mescola il realismo a un tocco di provocazione, celebrando al contempo la personalità libera e indipendente del suo modello.
Questo quadro, realizzato nel 1862, anticipa già le audacie del futuro Impressionismo. Con la forza del tratto e il contrasto delle tonalità, Manet si impone come un pittore moderno, pronto a rompere con i codici della pittura accademica.
Édouard Manet: il precursore della modernità
Édouard Manet (1832–1883) è considerato uno dei fondatori della pittura moderna. Combinando realismo e sensibilità nuova, ha aperto la strada all’Impressionismo.
Le sue opere, spesso ispirate alla vita contemporanea, hanno scandalizzato il pubblico del XIX secolo, affascinando allo stesso tempo i giovani artisti.
Con Mademoiselle V in costume d’Espada, Manet gioca con le identità e i simboli: rende omaggio alla Spagna mentre dipinge una figura femminile potente, padrona di sé e della propria immagine.
Perché scegliere questa stampa d'arte?
Questa stampa d'arte di Édouard Manet è un simbolo di audacia ed eleganza.
Attira immediatamente l’attenzione per il suo contrasto di nero e oro, la posa energica del modello e la tensione drammatica della composizione.
Ideale per un soggiorno, uno studio o una stanza dallo stile contemporaneo, questa opera incarna la libertà artistica e l’avanguardia del XIX secolo, mantenendo un raffinato timelessness.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
In Mademoiselle V in costume d’Espada, Édouard Manet sfida le norme del suo tempo rappresentando una donna in un ruolo tradizionalmente maschile: quello del torero spagnolo. Il modello, Victorine Meurent, musa e compagna artistica del pittore, è vestita con il costume di un torero, con la spada in mano, in piedi con sicurezza di fronte allo spettatore.
Lo sfondo neutro, la posa fiera e la luce diretta conferiscono alla scena un’intensità sorprendente. Manet sovverte qui le convenzioni sociali e pittoriche: mescola il realismo a un tocco di provocazione, celebrando al contempo la personalità libera e indipendente del suo modello.
Questo quadro, realizzato nel 1862, anticipa già le audacie del futuro Impressionismo. Con la forza del tratto e il contrasto delle tonalità, Manet si impone come un pittore moderno, pronto a rompere con i codici della pittura accademica.
Édouard Manet: il precursore della modernità
Édouard Manet (1832–1883) è considerato uno dei fondatori della pittura moderna. Combinando realismo e sensibilità nuova, ha aperto la strada all’Impressionismo.
Le sue opere, spesso ispirate alla vita contemporanea, hanno scandalizzato il pubblico del XIX secolo, affascinando allo stesso tempo i giovani artisti.
Con Mademoiselle V in costume d’Espada, Manet gioca con le identità e i simboli: rende omaggio alla Spagna mentre dipinge una figura femminile potente, padrona di sé e della propria immagine.
Perché scegliere questa stampa d'arte?
Questa stampa d'arte di Édouard Manet è un simbolo di audacia ed eleganza.
Attira immediatamente l’attenzione per il suo contrasto di nero e oro, la posa energica del modello e la tensione drammatica della composizione.
Ideale per un soggiorno, uno studio o una stanza dallo stile contemporaneo, questa opera incarna la libertà artistica e l’avanguardia del XIX secolo, mantenendo un raffinato timelessness.