Sparus japonicus La dorade japonaise 2 Sparus surinamensis La dorade del Suriname - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Fonte:
Sparus japonicus La dorade japonaise 2 : une harmonie aquatique fascinante
La stampa d'arte di Sparus japonicus, nota anche come dorade giapponese, evoca un'atmosfera marina intrisa di serenità. I colori vivaci di questa opera, che vanno dalle tonalità dorate ai riflessi argentati, catturano la luce in modo eccezionale, creando una sensazione di movimento e vitalità. La tecnica dell'artista, che combina realismo e delicatezza, permette di percepire la texture delle scaglie e la fluidità dell'acqua. Quest'opera invita a una contemplazione rilassante, dove ogni dettaglio sembra raccontare la storia di un mondo sottomarino vibrante.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell’ichtyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, ha saputo unire scienza e arte nelle sue opere. Nato nel 1723 in Germania, è soprattutto conosciuto per i suoi contributi all’ichtyologia, lo studio dei pesci. Le sue illustrazioni, realizzate con una precisione notevole, sono state un punto di riferimento per gli scienziati del suo tempo. Influenzato dalle scoperte marittime della sua epoca, Bloch ha saputo catturare la bellezza e la diversità delle specie acquatiche. Il suo lavoro ha arricchito non solo il campo scientifico, ma ha anche lasciato un’eredità artistica duratura, rendendolo una figura emblematica dell’arte naturalistica.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di Sparus japonicus è un pezzo decorativo ideale per abbellire un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà ai colori originali ne fanno una scelta attraente per gli appassionati d’arte e di natura. Questa opera dona un tocco di eleganza e tranquillità a qualsiasi spazio, suscitando l’ammirazione dei visitatori. Integrando questa tela nella tua decorazione, offri al tuo ambiente un’atmosfera marina rilassante, celebrando allo stesso tempo l’eredità artistica di Bloch e la bellezza delle creature marine.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Fonte:
Sparus japonicus La dorade japonaise 2 : une harmonie aquatique fascinante
La stampa d'arte di Sparus japonicus, nota anche come dorade giapponese, evoca un'atmosfera marina intrisa di serenità. I colori vivaci di questa opera, che vanno dalle tonalità dorate ai riflessi argentati, catturano la luce in modo eccezionale, creando una sensazione di movimento e vitalità. La tecnica dell'artista, che combina realismo e delicatezza, permette di percepire la texture delle scaglie e la fluidità dell'acqua. Quest'opera invita a una contemplazione rilassante, dove ogni dettaglio sembra raccontare la storia di un mondo sottomarino vibrante.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell’ichtyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, ha saputo unire scienza e arte nelle sue opere. Nato nel 1723 in Germania, è soprattutto conosciuto per i suoi contributi all’ichtyologia, lo studio dei pesci. Le sue illustrazioni, realizzate con una precisione notevole, sono state un punto di riferimento per gli scienziati del suo tempo. Influenzato dalle scoperte marittime della sua epoca, Bloch ha saputo catturare la bellezza e la diversità delle specie acquatiche. Il suo lavoro ha arricchito non solo il campo scientifico, ma ha anche lasciato un’eredità artistica duratura, rendendolo una figura emblematica dell’arte naturalistica.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di Sparus japonicus è un pezzo decorativo ideale per abbellire un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà ai colori originali ne fanno una scelta attraente per gli appassionati d’arte e di natura. Questa opera dona un tocco di eleganza e tranquillità a qualsiasi spazio, suscitando l’ammirazione dei visitatori. Integrando questa tela nella tua decorazione, offri al tuo ambiente un’atmosfera marina rilassante, celebrando allo stesso tempo l’eredità artistica di Bloch e la bellezza delle creature marine.