Squalus Zygaena il pesce bilancia - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La riproduzione di Squalus Zygaena il pesce bilancia, opera emblematico di Marcus Elieser Bloch, ci trasporta in un affascinante universo acquatico. Questo quadro, realizzato con una precisione notevole, mette in evidenza i dettagli anatomici di questo squalo dalla silhouette unica. I colori vivaci e le sfumature delicate di blu e verde richiamano le profondità marine, mentre la luce gioca sulle scaglie del pesce, creando un’atmosfera al tempo stesso serena e misteriosa. La tecnica dell’acquarello, associata a un tratto minuzioso, dà vita a questa creatura, catturando l’essenza stessa del suo habitat naturale.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell’illustrazione zoologica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e illustratore del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi allo studio delle specie marine. La sua opera, che si inserisce nel movimento della scienza naturalista, è stata influenzata dalle esplorazioni marittime della sua epoca. Bloch ha saputo unire arte e scienza, rendendo le sue illustrazioni allo stesso tempo estetiche e informative. Il suo lavoro sui pesci, in particolare nel suo libro "Ichthyologie", ha segnato un progresso significativo nella classificazione delle specie. La riproduzione di Squalus Zygaena testimonia il suo talento e il suo impegno verso una rappresentazione fedele della fauna acquatica.
Una proposta decorativa dai molteplici vantaggi
La riproduzione di Squalus Zygaena il pesce bilancia è una scelta decorativa ideale per gli appassionati del mare e della natura. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questo quadro aggiunge un tocco di eleganza e serenità al vostro ambiente. La qualità di stampa garantisce una fedeltà ai dettagli originali, mentre il suo fascino estetico lo rende un punto focale coinvolgente. Integrando questa opera nella vostra decorazione, portate un pezzo di universo marino a casa vostra, arricchendo il vostro spazio con un’opera d’arte che suscita curiosità e ammirazione.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La riproduzione di Squalus Zygaena il pesce bilancia, opera emblematico di Marcus Elieser Bloch, ci trasporta in un affascinante universo acquatico. Questo quadro, realizzato con una precisione notevole, mette in evidenza i dettagli anatomici di questo squalo dalla silhouette unica. I colori vivaci e le sfumature delicate di blu e verde richiamano le profondità marine, mentre la luce gioca sulle scaglie del pesce, creando un’atmosfera al tempo stesso serena e misteriosa. La tecnica dell’acquarello, associata a un tratto minuzioso, dà vita a questa creatura, catturando l’essenza stessa del suo habitat naturale.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell’illustrazione zoologica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e illustratore del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi allo studio delle specie marine. La sua opera, che si inserisce nel movimento della scienza naturalista, è stata influenzata dalle esplorazioni marittime della sua epoca. Bloch ha saputo unire arte e scienza, rendendo le sue illustrazioni allo stesso tempo estetiche e informative. Il suo lavoro sui pesci, in particolare nel suo libro "Ichthyologie", ha segnato un progresso significativo nella classificazione delle specie. La riproduzione di Squalus Zygaena testimonia il suo talento e il suo impegno verso una rappresentazione fedele della fauna acquatica.
Una proposta decorativa dai molteplici vantaggi
La riproduzione di Squalus Zygaena il pesce bilancia è una scelta decorativa ideale per gli appassionati del mare e della natura. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questo quadro aggiunge un tocco di eleganza e serenità al vostro ambiente. La qualità di stampa garantisce una fedeltà ai dettagli originali, mentre il suo fascino estetico lo rende un punto focale coinvolgente. Integrando questa opera nella vostra decorazione, portate un pezzo di universo marino a casa vostra, arricchendo il vostro spazio con un’opera d’arte che suscita curiosità e ammirazione.