⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'étoile - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'étoile - Edgar Degas – Introduzione affascinante L'opera "L'étoile" di Edgar Degas, realizzata nel 1876, è un quadro emblematico che cattura l'essenza stessa del balletto, un'arte che affascina ed emoziona. Questa pittura, che evoca la grazia e il movimento, ci trasporta nell'universo ovattato delle quinte dell'Opera, dove danza e luce si incontrano per dare vita a una scena vibrante. La giovane ballerina, immobile in una postura allo stesso tempo delicata e dinamica, incarna la passione e la determinazione degli artisti in cerca di riconoscimento. La stampa d'arte di questa opera permette non solo di apprezzare la raffinata tecnica di Degas, ma anche di percepire l'intensità emotiva che ne deriva. Stile e unicità dell’opera L'unicità di "L'étoile" risiede nel modo in cui Degas gioca con la luce e l'ombra per creare un'atmosfera unica. I colori pastello, delicati e aerei, si mescolano armoniosamente per dare vita a una scena intrisa di poesia. La ballerina, al centro della composizione, è circondata da un sottile sfocato che accentua il suo movimento, mentre lo sfondo scuro mette in risalto la sua silhouette snella. Questo contrasto tra luce e oscurità è caratteristico dello stile di Degas, che ha saputo catturare l'istante fugace di un movimento, rendendo omaggio alla bellezza effimera della danza. Le linee fluide e le forme stilizzate testimoniano il suo approccio innovativo, che ha ridefinito la rappresentazione della danza nell'arte. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura di spicco del movimento impressionista, ha saputo trascendere le convenzioni del suo tempo per offrire una visione nuova della realtà. Sebbene spesso associato a scene di balletto, la sua opera va ben oltre la semplice rappresentazione. Degas si interessa all'intimità delle ballerine, alle prove, ai momenti di concentrazione e preparazione, rivelando così una sfaccettatura poco conosciuta di quest'arte. La sua influenza si estende ben oltre il suo tempo, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Il modo in cui ha catturato il movimento e l'emozione ha aperto la strada a un'esplorazione più profonda dei temi della performance e dell'identità nell'arte. Celebrando

Stampa d'arte | L'étoile - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'étoile - Edgar Degas – Introduzione affascinante L'opera "L'étoile" di Edgar Degas, realizzata nel 1876, è un quadro emblematico che cattura l'essenza stessa del balletto, un'arte che affascina ed emoziona. Questa pittura, che evoca la grazia e il movimento, ci trasporta nell'universo ovattato delle quinte dell'Opera, dove danza e luce si incontrano per dare vita a una scena vibrante. La giovane ballerina, immobile in una postura allo stesso tempo delicata e dinamica, incarna la passione e la determinazione degli artisti in cerca di riconoscimento. La stampa d'arte di questa opera permette non solo di apprezzare la raffinata tecnica di Degas, ma anche di percepire l'intensità emotiva che ne deriva. Stile e unicità dell’opera L'unicità di "L'étoile" risiede nel modo in cui Degas gioca con la luce e l'ombra per creare un'atmosfera unica. I colori pastello, delicati e aerei, si mescolano armoniosamente per dare vita a una scena intrisa di poesia. La ballerina, al centro della composizione, è circondata da un sottile sfocato che accentua il suo movimento, mentre lo sfondo scuro mette in risalto la sua silhouette snella. Questo contrasto tra luce e oscurità è caratteristico dello stile di Degas, che ha saputo catturare l'istante fugace di un movimento, rendendo omaggio alla bellezza effimera della danza. Le linee fluide e le forme stilizzate testimoniano il suo approccio innovativo, che ha ridefinito la rappresentazione della danza nell'arte. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura di spicco del movimento impressionista, ha saputo trascendere le convenzioni del suo tempo per offrire una visione nuova della realtà. Sebbene spesso associato a scene di balletto, la sua opera va ben oltre la semplice rappresentazione. Degas si interessa all'intimità delle ballerine, alle prove, ai momenti di concentrazione e preparazione, rivelando così una sfaccettatura poco conosciuta di quest'arte. La sua influenza si estende ben oltre il suo tempo, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Il modo in cui ha catturato il movimento e l'emozione ha aperto la strada a un'esplorazione più profonda dei temi della performance e dell'identità nell'arte. Celebrando
12,34 €