⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Studio della morte per il quadro La notte di San Bartolomeo - Cyprian Majernik

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare emozioni profonde e momenti storici significativi. La « stampa d'arte Étude de la mort pour le tableau La Nuit de la Saint-Barthélemy - Cyprian Majernik » si trova all'incrocio di queste due dimensioni. Questo quadro, allo stesso tempo tragico e potente, evoca un evento oscuro della storia francese, la notte tragica del 24 agosto 1572, quando migliaia di protestanti furono massacrati a Parigi. Majernik, con il suo approccio, ci invita a contemplare non solo la violenza di questo atto, ma anche la fragilità della vita umana. Attraverso questa opera, l'artista ci immerge in una riflessione sulla morte e sulla memoria, offrendoci anche una finestra su un'epoca tumultuosa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Majernik si caratterizza per un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, tecnica che crea contrasti sorprendenti tra luce e ombra. In questa stampa d'arte, la luce sembra svolgere un ruolo narrativo, illuminando i volti delle vittime mentre immerge i carnefici nell'oscurità, come a sottolineare la dualità dell'umanità. Le espressioni dei personaggi, a volte disperate e a volte stoiche, rivelano una profondità psicologica che trascende il semplice quadro storico. La palette di colori, dominata da toni scuri e terrosi, accentua l'atmosfera pesante e tragica della scena. Majernik riesce a catturare l'essenza stessa della sofferenza umana, offrendo anche una composizione armoniosa ed equilibrata che guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro. L’artista e la sua influenza Cyprian Majernik è un artista il cui percorso è segnato da una ricerca incessante di verità ed emozione. Originario di una ricca tradizione artistica, si ispira ai maestri del passato cercando di esprimere una visione personale e contemporanea. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione di eventi storici; essa si propone come una riflessione sulla condizione umana, sulle lotte e sulle sofferenze che segnano la nostro storia. Majernik è riuscito a imporsi come

Stampa d'arte | Studio della morte per il quadro La notte di San Bartolomeo - Cyprian Majernik

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare emozioni profonde e momenti storici significativi. La « stampa d'arte Étude de la mort pour le tableau La Nuit de la Saint-Barthélemy - Cyprian Majernik » si trova all'incrocio di queste due dimensioni. Questo quadro, allo stesso tempo tragico e potente, evoca un evento oscuro della storia francese, la notte tragica del 24 agosto 1572, quando migliaia di protestanti furono massacrati a Parigi. Majernik, con il suo approccio, ci invita a contemplare non solo la violenza di questo atto, ma anche la fragilità della vita umana. Attraverso questa opera, l'artista ci immerge in una riflessione sulla morte e sulla memoria, offrendoci anche una finestra su un'epoca tumultuosa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Majernik si caratterizza per un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, tecnica che crea contrasti sorprendenti tra luce e ombra. In questa stampa d'arte, la luce sembra svolgere un ruolo narrativo, illuminando i volti delle vittime mentre immerge i carnefici nell'oscurità, come a sottolineare la dualità dell'umanità. Le espressioni dei personaggi, a volte disperate e a volte stoiche, rivelano una profondità psicologica che trascende il semplice quadro storico. La palette di colori, dominata da toni scuri e terrosi, accentua l'atmosfera pesante e tragica della scena. Majernik riesce a catturare l'essenza stessa della sofferenza umana, offrendo anche una composizione armoniosa ed equilibrata che guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro. L’artista e la sua influenza Cyprian Majernik è un artista il cui percorso è segnato da una ricerca incessante di verità ed emozione. Originario di una ricca tradizione artistica, si ispira ai maestri del passato cercando di esprimere una visione personale e contemporanea. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione di eventi storici; essa si propone come una riflessione sulla condizione umana, sulle lotte e sulle sofferenze che segnano la nostro storia. Majernik è riuscito a imporsi come
12,34 €