⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Studio di un modello - Edvard Munch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa dell'umanità. "Stampa d'arte di uno studio di un modello - Edvard Munch" ne è un esempio perfetto. Quest'opera, intrisa di una profonda sensibilità, ci immerge nell'intimità del processo creativo dell'artista. Munch, celebre per le sue esplorazioni psicologiche e le sue rappresentazioni dell'angoscia, ci invita qui a contemplare la bellezza effimera di un istante congelato sulla tela. Attraverso questo quadro, lo spettatore è portato a provare una connessione unica con il modello, una presenza viva e vibrante che sembra emanare dalla pittura stessa. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile caratteristico, dove il colore e la forma si incontrano in un'armonia inquietante. Munch utilizza pennellate espressive e una palette di colori audaci per evocare emozioni intense. La luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il modello in modo da sottolinearne la vulnerabilità, rivelando al contempo una bellezza commovente. La composizione, sebbene semplice, è carica di significati sottesi, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla natura dello sguardo e dell'osservazione. I tratti del modello, sia delicati che potenti, testimoniano una psicologia complessa, mentre lo sfondo sfocato suggerisce un mondo esterno spesso indifferente alla fragilità umana. Quest'opera è così un'esplorazione della relazione tra l'artista e il suo soggetto, una danza sottile tra ammirazione e introspezione. L’artista e la sua influenza Edvard Munch, figura emblematica del simbolismo e dell'espressionismo, ha profondamente segnato la storia dell'arte. Nato in Norvegia, il suo percorso artistico è costellato di riflessioni sulla condizione umana, l'amore, la morte e la malinconia. Munch ha saputo tradurre i propri tormenti interiori in opere di intensità rara, influenzando generazioni di artisti in tutto il mondo. Il suo approccio innovativo, che mescola psicologia ed estetica, ha aperto la strada a nuove forme di espressione artistica. Artisti come Vincent van Gogh e Pablo Picasso sono stati ispirati dalla sua audacia e dalla capacità di catturare l'anima

Stampa d'arte | Studio di un modello - Edvard Munch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa dell'umanità. "Stampa d'arte di uno studio di un modello - Edvard Munch" ne è un esempio perfetto. Quest'opera, intrisa di una profonda sensibilità, ci immerge nell'intimità del processo creativo dell'artista. Munch, celebre per le sue esplorazioni psicologiche e le sue rappresentazioni dell'angoscia, ci invita qui a contemplare la bellezza effimera di un istante congelato sulla tela. Attraverso questo quadro, lo spettatore è portato a provare una connessione unica con il modello, una presenza viva e vibrante che sembra emanare dalla pittura stessa. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile caratteristico, dove il colore e la forma si incontrano in un'armonia inquietante. Munch utilizza pennellate espressive e una palette di colori audaci per evocare emozioni intense. La luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il modello in modo da sottolinearne la vulnerabilità, rivelando al contempo una bellezza commovente. La composizione, sebbene semplice, è carica di significati sottesi, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla natura dello sguardo e dell'osservazione. I tratti del modello, sia delicati che potenti, testimoniano una psicologia complessa, mentre lo sfondo sfocato suggerisce un mondo esterno spesso indifferente alla fragilità umana. Quest'opera è così un'esplorazione della relazione tra l'artista e il suo soggetto, una danza sottile tra ammirazione e introspezione. L’artista e la sua influenza Edvard Munch, figura emblematica del simbolismo e dell'espressionismo, ha profondamente segnato la storia dell'arte. Nato in Norvegia, il suo percorso artistico è costellato di riflessioni sulla condizione umana, l'amore, la morte e la malinconia. Munch ha saputo tradurre i propri tormenti interiori in opere di intensità rara, influenzando generazioni di artisti in tutto il mondo. Il suo approccio innovativo, che mescola psicologia ed estetica, ha aperto la strada a nuove forme di espressione artistica. Artisti come Vincent van Gogh e Pablo Picasso sono stati ispirati dalla sua audacia e dalla capacità di catturare l'anima
12,34 €