⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Tegetthoff alla battaglia di Lissa II - Anton Romako

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Tegetthoff à la bataille de Lissa II" di Anton Romako è un'opera che trascende il semplice contesto storico per immergere lo spettatore nell'intensità di un momento cruciale della storia marittima. Questo dipinto, che ripercorre la vittoria dell'ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff durante la battaglia di Lissa nel 1866, è molto più di una rappresentazione di un evento militare. È una vera ode al coraggio e all'eroismo, dove ogni colpo di pennello evoca la tensione palpabile dei combattimenti. Immergendosi in questa scena drammatica, si percepisce quasi il fragore dei cannoni e il fremito delle vele, testimonianza della maestria di Anton Romako nel catturare l'essenza stessa del movimento e dell'emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anton Romako si distingue per la sua capacità di combinare realismo e romanticismo. In "Tegetthoff à la bataille de Lissa II", i dettagli minuziosi degli uniformi, delle navi e delle onde sono resi con una precisione sorprendente. I colori, sia vivaci che scuri, creano un contrasto che accentua la tensione drammatica della scena. L'artista utilizza giochi di luce per mettere in risalto le figure eroiche, immergendo il resto della composizione in un’atmosfera tumultuosa. Questo approccio permette non solo di raccontare una storia, ma anche di evocare sentimenti profondi nello spettatore, trasportandolo nel cuore dell’azione. La dinamica dei movimenti, sia quella dei marinai in piena lotta sia quella delle navi che sfidano il mare, testimonia un savoir-faire eccezionale che rende questa opera un capolavoro dell’arte storica. L’artista e la sua influenza Anton Romako, nato a Vienna nel 1832, è riconosciuto per il suo impegno verso il realismo e la sua passione per i temi storici. La sua carriera è stata segnata dalla volontà di rappresentare eventi significativi della storia austriaca, e "Tegetthoff à la bataille de Lissa II" ne è l’illustrazione perfetta. Influenzato dai grandi maestri del passato, Romako ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando un approccio accademico a una sensibilità romantica.

Stampa d'arte | Tegetthoff alla battaglia di Lissa II - Anton Romako

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Tegetthoff à la bataille de Lissa II" di Anton Romako è un'opera che trascende il semplice contesto storico per immergere lo spettatore nell'intensità di un momento cruciale della storia marittima. Questo dipinto, che ripercorre la vittoria dell'ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff durante la battaglia di Lissa nel 1866, è molto più di una rappresentazione di un evento militare. È una vera ode al coraggio e all'eroismo, dove ogni colpo di pennello evoca la tensione palpabile dei combattimenti. Immergendosi in questa scena drammatica, si percepisce quasi il fragore dei cannoni e il fremito delle vele, testimonianza della maestria di Anton Romako nel catturare l'essenza stessa del movimento e dell'emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anton Romako si distingue per la sua capacità di combinare realismo e romanticismo. In "Tegetthoff à la bataille de Lissa II", i dettagli minuziosi degli uniformi, delle navi e delle onde sono resi con una precisione sorprendente. I colori, sia vivaci che scuri, creano un contrasto che accentua la tensione drammatica della scena. L'artista utilizza giochi di luce per mettere in risalto le figure eroiche, immergendo il resto della composizione in un’atmosfera tumultuosa. Questo approccio permette non solo di raccontare una storia, ma anche di evocare sentimenti profondi nello spettatore, trasportandolo nel cuore dell’azione. La dinamica dei movimenti, sia quella dei marinai in piena lotta sia quella delle navi che sfidano il mare, testimonia un savoir-faire eccezionale che rende questa opera un capolavoro dell’arte storica. L’artista e la sua influenza Anton Romako, nato a Vienna nel 1832, è riconosciuto per il suo impegno verso il realismo e la sua passione per i temi storici. La sua carriera è stata segnata dalla volontà di rappresentare eventi significativi della storia austriaca, e "Tegetthoff à la bataille de Lissa II" ne è l’illustrazione perfetta. Influenzato dai grandi maestri del passato, Romako ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando un approccio accademico a una sensibilità romantica.
12,34 €