⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venere che porta semplici a Enea ferito - Hendrik Krock

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e sfumato universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di evocare racconti mitologici mentre catturano lo sguardo. La stampa d'arte Vénus apportant des simples à Énée blessé - Hendrik Krock ne è un esempio lampante. Questo quadro, che mescola la bellezza divina alla sofferenza umana, ci immerge in un momento cruciale in cui l'amore e la compassione trascendono le prove. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare i temi della guarigione e della protezione, simbolizzati dalla dea Vénus e dal suo gesto delicato di offrire semplici a Énée, eroe troiano ferito. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia senza tempo che risuona attraverso i secoli. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo stile barocco, caratterizzato da un uso audace della luce e delle ombre, così come da una palette di colori vibranti. Krock, maestro della sua arte, riesce a catturare la delicatezza delle forme e la fluidità dei movimenti. Vénus, con la sua grazia innata, è rappresentata in un momento di intimità e tenerezza, i suoi tratti delicati illuminati da una luce morbida che accentua il calore del suo gesto. Énée, invece, incarna il coraggio e la vulnerabilità, le sue ferite visibili aggiungendo una profondità emotiva alla composizione. La dinamica tra i due personaggi è palpabile, sottolineando il legame indissolubile tra amore e sofferenza. Questo quadro, grazie alla sua capacità di unire bellezza e narrazione, invita a una riflessione sulla condizione umana e sui legami che ci uniscono. L’artista e la sua influenza Hendrik Krock, artista olandese del XVIII secolo, ha saputo affermarsi come figura significativa della sua epoca. Formato nel solco dei grandi maestri, ha saputo unire tradizione e innovazione. La sua opera si distingue per una padronanza tecnica notevole e una profonda comprensione dei racconti mitologici. Krock ha saputo attingere alla ricchezza dei racconti antichi per reinterpretarli con una sensibilità moderna. La sua influenza si percepisce non solo nella pittura, ma anche in

Stampa d'arte | Venere che porta semplici a Enea ferito - Hendrik Krock

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e sfumato universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di evocare racconti mitologici mentre catturano lo sguardo. La stampa d'arte Vénus apportant des simples à Énée blessé - Hendrik Krock ne è un esempio lampante. Questo quadro, che mescola la bellezza divina alla sofferenza umana, ci immerge in un momento cruciale in cui l'amore e la compassione trascendono le prove. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare i temi della guarigione e della protezione, simbolizzati dalla dea Vénus e dal suo gesto delicato di offrire semplici a Énée, eroe troiano ferito. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia senza tempo che risuona attraverso i secoli. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo stile barocco, caratterizzato da un uso audace della luce e delle ombre, così come da una palette di colori vibranti. Krock, maestro della sua arte, riesce a catturare la delicatezza delle forme e la fluidità dei movimenti. Vénus, con la sua grazia innata, è rappresentata in un momento di intimità e tenerezza, i suoi tratti delicati illuminati da una luce morbida che accentua il calore del suo gesto. Énée, invece, incarna il coraggio e la vulnerabilità, le sue ferite visibili aggiungendo una profondità emotiva alla composizione. La dinamica tra i due personaggi è palpabile, sottolineando il legame indissolubile tra amore e sofferenza. Questo quadro, grazie alla sua capacità di unire bellezza e narrazione, invita a una riflessione sulla condizione umana e sui legami che ci uniscono. L’artista e la sua influenza Hendrik Krock, artista olandese del XVIII secolo, ha saputo affermarsi come figura significativa della sua epoca. Formato nel solco dei grandi maestri, ha saputo unire tradizione e innovazione. La sua opera si distingue per una padronanza tecnica notevole e una profonda comprensione dei racconti mitologici. Krock ha saputo attingere alla ricchezza dei racconti antichi per reinterpretarli con una sensibilità moderna. La sua influenza si percepisce non solo nella pittura, ma anche in
12,34 €