⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venere Anadiomene - Arnold Böcklin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere la loro epoca per toccare l'universale. "Vénus Anadyomène" di Arnold Böcklin è senza dubbio una di queste creazioni. Dipinta alla fine del XIX secolo, evoca la bellezza senza tempo e la sensualità della dea dell'amore, Venere, che emerge dalle onde. Questa rappresentazione, allo stesso tempo mitologica e profondamente umana, cattura l'osservatore con la sua eleganza e poesia. La scena, immersa di luce e di colori delicati, invita a una contemplazione che va oltre il semplice sguardo. Incarnando un'armonia tra natura e spirito, offre una finestra sull'anima dell'artista e sulle aspirazioni estetiche del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Böcklin si distingue per la sua capacità di fondere realismo e simbolismo, creando un'atmosfera allo stesso tempo tangibile e onirica. In "Vénus Anadyomène", la dea è raffigurata in un momento di grazia, fluttuando delicatamente sulle onde. I dettagli minuziosi dei suoi capelli bagnati, così come la fluidità del suo corpo, testimoniano una notevole maestria tecnica. Le tonalità pastello, mescolando sfumature di blu, rosa e bianco, contribuiscono all'impressione di serenità che emana dall'opera. Ogni elemento, dal movimento delle acque alla postura di Venere, è accuratamente orchestrato per evocare una sensazione di dolcezza e bellezza. Questa opera non si limita a rappresentare un soggetto mitologico; diventa una celebrazione della bellezza femminile e della natura, un inno alla vita. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, pittore svizzero, è spesso considerato uno dei precursori del simbolismo. La sua visione artistica, segnata da una fascinazione per il mistero e l'immaginario, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Attraverso le sue opere, Böcklin esplora temi come la mitologia, la morte e la natura, creando universi in cui il reale e il fantastico si incontrano. "Vénus Anadyomène" si inserisce in questa ricerca

Stampa d'arte | Venere Anadiomene - Arnold Böcklin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere la loro epoca per toccare l'universale. "Vénus Anadyomène" di Arnold Böcklin è senza dubbio una di queste creazioni. Dipinta alla fine del XIX secolo, evoca la bellezza senza tempo e la sensualità della dea dell'amore, Venere, che emerge dalle onde. Questa rappresentazione, allo stesso tempo mitologica e profondamente umana, cattura l'osservatore con la sua eleganza e poesia. La scena, immersa di luce e di colori delicati, invita a una contemplazione che va oltre il semplice sguardo. Incarnando un'armonia tra natura e spirito, offre una finestra sull'anima dell'artista e sulle aspirazioni estetiche del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Böcklin si distingue per la sua capacità di fondere realismo e simbolismo, creando un'atmosfera allo stesso tempo tangibile e onirica. In "Vénus Anadyomène", la dea è raffigurata in un momento di grazia, fluttuando delicatamente sulle onde. I dettagli minuziosi dei suoi capelli bagnati, così come la fluidità del suo corpo, testimoniano una notevole maestria tecnica. Le tonalità pastello, mescolando sfumature di blu, rosa e bianco, contribuiscono all'impressione di serenità che emana dall'opera. Ogni elemento, dal movimento delle acque alla postura di Venere, è accuratamente orchestrato per evocare una sensazione di dolcezza e bellezza. Questa opera non si limita a rappresentare un soggetto mitologico; diventa una celebrazione della bellezza femminile e della natura, un inno alla vita. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, pittore svizzero, è spesso considerato uno dei precursori del simbolismo. La sua visione artistica, segnata da una fascinazione per il mistero e l'immaginario, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Attraverso le sue opere, Böcklin esplora temi come la mitologia, la morte e la natura, creando universi in cui il reale e il fantastico si incontrano. "Vénus Anadyomène" si inserisce in questa ricerca
12,34 €