⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Vergine con Bambino - Francesco Solimena

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Vierge à l'Enfant - Francesco Solimena – Introduzione coinvolgente La "Vierge à l'Enfant" di Francesco Solimena è un'opera che trascende il tempo e lo spazio, invitando lo spettatore a immergersi in un'atmosfera di devozione e tenerezza. Questo dipinto, emblematico del barocco napoletano, evoca una profonda spiritualità mentre rivela la maestria tecnica del suo autore. La composizione, delicatamente equilibrata, mette in evidenza il rapporto intimo tra la Vergine e il Bambino Gesù, catturando un momento di infinita dolcezza. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a trasmettere emozioni universali, facendo di quest'opera un vero tesoro artistico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Solimena si caratterizza per un armonioso mix di luce e ombra, una tecnica che accentua il volume e la profondità delle figure. In "Vierge à l'Enfant", la luce sembra emanare dalla Vergine stessa, illuminando il suo volto sereno e quello del suo bambino. I drappeggi, resi con precisione minuziosa, aggiungono una dimensione tattile alla tela, mentre i colori caldi e ricchi evocano un'atmosfera di calore e conforto. La gestualità dei personaggi, intrisa di dolcezza, testimonia un'affezione palpabile, facendo di quest'opera un modello di umanità e tenerezza. Il modo in cui Solimena gioca con le espressioni facciali e le posture delle figure dimostra una comprensione profonda della psicologia umana, rendendo ogni sguardo, ogni gesto, carico di significato. L’artista e la sua influenza Francesco Solimena, figura di rilievo del barocco italiano, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di unire spiritualità e sensibilità. Formatosi nell'atelier del padre, anch'egli pittore, Solimena è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo, sviluppando al contempo una firma personale che gli è propria. La sua opera ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell'arte napoletana, e il suo impatto si percepisce ancora oggi. Integrando elementi narrativi ed emotivi nelle sue composizioni, è riuscito a toccare un vasto pubblico, facendo dei suoi dipinti oggetti di devozione tanto quanto opere d'arte. La "Vierge à l'Enfant" incarna questa dualità, dove la

Stampa d'arte | Vergine con Bambino - Francesco Solimena

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Vierge à l'Enfant - Francesco Solimena – Introduzione coinvolgente La "Vierge à l'Enfant" di Francesco Solimena è un'opera che trascende il tempo e lo spazio, invitando lo spettatore a immergersi in un'atmosfera di devozione e tenerezza. Questo dipinto, emblematico del barocco napoletano, evoca una profonda spiritualità mentre rivela la maestria tecnica del suo autore. La composizione, delicatamente equilibrata, mette in evidenza il rapporto intimo tra la Vergine e il Bambino Gesù, catturando un momento di infinita dolcezza. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a trasmettere emozioni universali, facendo di quest'opera un vero tesoro artistico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Solimena si caratterizza per un armonioso mix di luce e ombra, una tecnica che accentua il volume e la profondità delle figure. In "Vierge à l'Enfant", la luce sembra emanare dalla Vergine stessa, illuminando il suo volto sereno e quello del suo bambino. I drappeggi, resi con precisione minuziosa, aggiungono una dimensione tattile alla tela, mentre i colori caldi e ricchi evocano un'atmosfera di calore e conforto. La gestualità dei personaggi, intrisa di dolcezza, testimonia un'affezione palpabile, facendo di quest'opera un modello di umanità e tenerezza. Il modo in cui Solimena gioca con le espressioni facciali e le posture delle figure dimostra una comprensione profonda della psicologia umana, rendendo ogni sguardo, ogni gesto, carico di significato. L’artista e la sua influenza Francesco Solimena, figura di rilievo del barocco italiano, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di unire spiritualità e sensibilità. Formatosi nell'atelier del padre, anch'egli pittore, Solimena è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo, sviluppando al contempo una firma personale che gli è propria. La sua opera ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell'arte napoletana, e il suo impatto si percepisce ancora oggi. Integrando elementi narrativi ed emotivi nelle sue composizioni, è riuscito a toccare un vasto pubblico, facendo dei suoi dipinti oggetti di devozione tanto quanto opere d'arte. La "Vierge à l'Enfant" incarna questa dualità, dove la
12,34 €