⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Adorazione dei pastori - Stefano Magnasco

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Adoration des bergers" di Stefano Magnasco si impone come un capolavoro dell'arte barocca, catturando lo sguardo e la mente con la profondità della sua espressione e la ricchezza dei suoi colori. Quest'opera, che evoca la dolcezza e la fervore della Natività, trasporta lo spettatore in un universo dove spiritualità e sensibilità umana si incontrano. La scena raffigura pastori, figure emblematiche di umiltà e semplicità, riuniti intorno al Bambino Gesù, offrendo così un momento di comunione tra divino e terreno. Attraverso questa riproduzione, l'artista riesce a trascendere il semplice racconto biblico, invitando ciascuno a una riflessione personale sulla fede e la devozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Stefano Magnasco si caratterizza per un uso magistrale della luce e dell'ombra, creando contrasti sorprendenti che danno vita ai suoi personaggi. In "Adoration des bergers", i volti dei protagonisti sono immersi in una luce dolce, accentuando le loro espressioni di venerazione e tenerezza. I drappeggi degli abiti, resi con una cura notevole, sembrano quasi palpabili, aggiungendo una dimensione tattile alla scena. Ogni dettaglio, dallo sguardo emozionato dei pastori ai gesti delicati del Bambino Gesù, è trattato con attenzione particolare, testimonianza della maestria tecnica dell'artista. Magnasco riesce a catturare un istante sospeso nel tempo, un'emozione universale che risuona attraverso i secoli e tocca profondamente lo spettatore. L’artista e la sua influenza Stefano Magnasco, attivo nel XVII secolo, ha saputo imporsi come uno dei maestri della sua epoca grazie al suo approccio innovativo alla pittura religiosa. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, ha saputo integrare elementi barocchi per arricchire la sua opera di una espressività singolare. La sua capacità di rappresentare scene della vita quotidiana con una dimensione spirituale lo ha reso un artista rispettato e ammirato. Magnasco è stato anche un precursore nell'uso della luce per evocare atmosfere emotive, una tecnica che influenzerà molti artisti successivi. La sua eredità perdura nella storia dell'arte, invitando

Stampa d'arte | Adorazione dei pastori - Stefano Magnasco

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Adoration des bergers" di Stefano Magnasco si impone come un capolavoro dell'arte barocca, catturando lo sguardo e la mente con la profondità della sua espressione e la ricchezza dei suoi colori. Quest'opera, che evoca la dolcezza e la fervore della Natività, trasporta lo spettatore in un universo dove spiritualità e sensibilità umana si incontrano. La scena raffigura pastori, figure emblematiche di umiltà e semplicità, riuniti intorno al Bambino Gesù, offrendo così un momento di comunione tra divino e terreno. Attraverso questa riproduzione, l'artista riesce a trascendere il semplice racconto biblico, invitando ciascuno a una riflessione personale sulla fede e la devozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Stefano Magnasco si caratterizza per un uso magistrale della luce e dell'ombra, creando contrasti sorprendenti che danno vita ai suoi personaggi. In "Adoration des bergers", i volti dei protagonisti sono immersi in una luce dolce, accentuando le loro espressioni di venerazione e tenerezza. I drappeggi degli abiti, resi con una cura notevole, sembrano quasi palpabili, aggiungendo una dimensione tattile alla scena. Ogni dettaglio, dallo sguardo emozionato dei pastori ai gesti delicati del Bambino Gesù, è trattato con attenzione particolare, testimonianza della maestria tecnica dell'artista. Magnasco riesce a catturare un istante sospeso nel tempo, un'emozione universale che risuona attraverso i secoli e tocca profondamente lo spettatore. L’artista e la sua influenza Stefano Magnasco, attivo nel XVII secolo, ha saputo imporsi come uno dei maestri della sua epoca grazie al suo approccio innovativo alla pittura religiosa. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, ha saputo integrare elementi barocchi per arricchire la sua opera di una espressività singolare. La sua capacità di rappresentare scene della vita quotidiana con una dimensione spirituale lo ha reso un artista rispettato e ammirato. Magnasco è stato anche un precursore nell'uso della luce per evocare atmosfere emotive, una tecnica che influenzerà molti artisti successivi. La sua eredità perdura nella storia dell'arte, invitando
12,34 €