Delft, la città della luce e della serenità olandese
Nascosta tra Rotterdam e L'Aia, Delft è una delle città più emblematiche dei Paesi Bassi. Famosa per la sua ceramica blu, la sua architettura armoniosa e la sua atmosfera tranquilla, è anche un'icona della pittura del Seicento d'oro olandese. È qui che nacque Johannes Vermeer, maestro indiscusso della luce e del silenzio, le cui opere hanno immortalato la bellezza tranquilla della città.
Attraverso questa collezione, Artem Legrand rende omaggio a Delft, così come è stata sublimata da Johannes Vermeer, Carel Fabritius, Pieter de Hooch, Jan Steen, Hendrick van Vliet o ancora Dirck van Delen. Questi artisti sono riusciti a tradurre l’equilibrio perfetto tra intimità, luce e rigore architettonico che caratterizza questa città senza tempo.
L’atmosfera tranquilla di Delft nella tua decorazione
Appendi un tableau di Delft, è come invitare a casa tua la dolcezza e la poesia del Nord. Le stampe d'arte di tableau di Delft evocano interni calmi immersi nella luce, vicoli pavimentati e canali che riflettono le facciate dorate della città.
Queste opere si integrano perfettamente in una decorazione classica, scandinava o minimalista, portando un tocco di serenità e raffinatezza.
Una vista di Delft di Vermeer, immersa in una luce dorata, o un interno olandese di Pieter de Hooch, ordinato e rilassante, creano un’atmosfera di equilibrio e armonia.
I toni morbidi — ocra, blu e grigi argentati — si sposano meravigliosamente con materiali naturali come il legno chiaro o il lino, per una decorazione intrisa di calma ed eleganza.
I grandi pittori di Delft
Johannes Vermeer (1632–1675), nato e morto a Delft, rimane il pittore della luce silenziosa. Nei suoi capolavori come La Vista di Delft o La lattaia, cattura la perfezione di un istante sospeso e la poesia della quotidianità.
Carel Fabritius (1622–1654), allievo di Rembrandt, infuse alla pittura olandese una modernità sorprendente prima di morire tragicamente nell’esplosione della polveriera di Delft.
Pieter de Hooch (1629–1684) fu il maestro degli interni calmi e ordinati, giocando con le prospettive e la luce naturale.
Jan Steen (1626–1679) portò un tocco di vita e umorismo nelle scene domestiche, traducendo la convivialità della famiglia olandese.
Hendrick van Vliet e Dirck van Delen, invece, rappresentarono con precisione le chiese e le architetture di Delft, simboli di ordine e spiritualità.
Insieme, hanno plasmato l’immagine di una città umile, luminosa e profondamente umana.
Una collezione per gli amanti della calma e della luce
Le stampe d'arte di tableau di Delft proposte da Artem Legrand sono fedeli alle opere di dominio pubblico, riprodotte con cura per preservarne le tonalità e la delicatezza. Ogni stampa evoca la perfezione silenziosa del Seicento d'oro olandese e la luce unica di Vermeer.
Decorare le tue pareti con una stampa d'arte di tableau di Delft è come invitare la chiarezza, l’ordine e la bellezza della quotidianità olandese nel tuo interno.