⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli - Paolo de Matteis

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli: una celebrazione della creatività L'opera "Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli" di Paolo de Matteis è una composizione ricca e vibrante che evoca lo splendore dell'arte e della cultura. I colori cangianti, che vanno dai dorati vivaci ai blu profondi, creano un'atmosfera di sogno e ispirazione. La tecnica di sfumatura e di luce, caratteristica dell'arte barocca, dà vita alle figure che sembrano danzare in un impulso di creatività. Ogni dettaglio, dai drappeggi alle espressioni dei personaggi, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui conoscenza e arte si incontrano, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente. Paolo de Matteis: un maestro del barocco napoletano Paolo de Matteis, attivo nel XVII secolo, è un pittore italiano la cui opera si inserisce nel movimento barocco. Influenzato da maestri come Caravaggio e Rubens, si è distinto per la sua capacità di combinare elementi drammatici con grande finezza tecnica. La sua carriera, segnata da numerose commissioni, testimonia l'importanza della sua stampa d'arte nel contesto artistico di Napoli. De Matteis è riuscito a catturare l'essenza della sua epoca, integrando temi mitologici e allegorici che riflettono le aspirazioni intellettuali ed estetiche della società napoletana del suo tempo. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi La stampa d'arte di "Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli" è un pezzo decorativo ideale per arricchire il vostro interno, che sia in un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un fascino estetico indiscutibile. Aggiungendo questa tela alla vostra decorazione, non vi limitate ad abbellire il vostro spazio, ma invitate anche a riflettere sull'arte e sulla conoscenza. Questa tela diventa così un punto focale che suscita ammirazione e scambio, portando anche un tocco di raffinatezza nel vostro ambiente.

Stampa d'arte | Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli - Paolo de Matteis

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli: una celebrazione della creatività L'opera "Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli" di Paolo de Matteis è una composizione ricca e vibrante che evoca lo splendore dell'arte e della cultura. I colori cangianti, che vanno dai dorati vivaci ai blu profondi, creano un'atmosfera di sogno e ispirazione. La tecnica di sfumatura e di luce, caratteristica dell'arte barocca, dà vita alle figure che sembrano danzare in un impulso di creatività. Ogni dettaglio, dai drappeggi alle espressioni dei personaggi, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui conoscenza e arte si incontrano, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente. Paolo de Matteis: un maestro del barocco napoletano Paolo de Matteis, attivo nel XVII secolo, è un pittore italiano la cui opera si inserisce nel movimento barocco. Influenzato da maestri come Caravaggio e Rubens, si è distinto per la sua capacità di combinare elementi drammatici con grande finezza tecnica. La sua carriera, segnata da numerose commissioni, testimonia l'importanza della sua stampa d'arte nel contesto artistico di Napoli. De Matteis è riuscito a catturare l'essenza della sua epoca, integrando temi mitologici e allegorici che riflettono le aspirazioni intellettuali ed estetiche della società napoletana del suo tempo. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi La stampa d'arte di "Allégorie della conoscenza e delle arti a Napoli" è un pezzo decorativo ideale per arricchire il vostro interno, che sia in un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un fascino estetico indiscutibile. Aggiungendo questa tela alla vostra decorazione, non vi limitate ad abbellire il vostro spazio, ma invitate anche a riflettere sull'arte e sulla conoscenza. Questa tela diventa così un punto focale che suscita ammirazione e scambio, portando anche un tocco di raffinatezza nel vostro ambiente.
12,34 €