⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Alphonse III le Libéral - Jaume Mateu

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di evocare racconti affascinanti. La stampa d'arte Alphonse III le Libéral - Jaume Mateu ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che mette in luce la figura emblematica di Alphonse III d'Aragona, ci trasporta nel cuore del Medioevo, un periodo segnato da lotte di potere, alleanze strategiche e una ricca cultura. Attraverso il prisma dell'arte, Mateu ci offre una visione vivida e dinamica di questo re, rivelando sia la sua grandezza che la sua complessità. L'opera, per la sua intensità e profondità, invita lo spettatore a immergersi in un racconto storico affascinante, dove ogni dettaglio contribuisce all'edificio narrativo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jaume Mateu si caratterizza per un approccio allo stesso tempo realistico e simbolico. In questa rappresentazione di Alphonse III, l'artista riesce a equilibrare l'eroismo del personaggio con un'umanità palpabile. I colori scelti, spesso ricchi e profondi, evocano non solo la maestà del re, ma anche i tumulti del suo regno. La luce, sapientemente manipolata, svolge un ruolo essenziale nella composizione, creando contrasti sorprendenti che attirano l'occhio e generano un'atmosfera quasi palpabile. Ogni elemento della scena, che si tratti dei drappeggi setosi dell'abito reale o delle espressioni dei personaggi secondari, è accuratamente pensato per arricchire la narrazione visiva. Questa singolarità stilistica rende l'opera un vero quadro vivente, dove lo spettatore può quasi sentire gli echi del passato. L’artista e la sua influenza Jaume Mateu, artista di fama, si inserisce in una tradizione che mescola abilmente storia e arte. Formato nelle scuole di pittura più prestigiose, ha saputo sviluppare uno stile proprio, influenzato dai maestri antichi e integrando una sensibilità moderna. La sua opera non si limita a una semplice rappresentazione storica; essa è il riflesso di una ricerca personale per comprendere e trascrivere le emozioni umane nel tempo. Mateu ha saputo affermarsi come un narratore visivo, capace di trasformare

Stampa d'arte | Alphonse III le Libéral - Jaume Mateu

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di evocare racconti affascinanti. La stampa d'arte Alphonse III le Libéral - Jaume Mateu ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che mette in luce la figura emblematica di Alphonse III d'Aragona, ci trasporta nel cuore del Medioevo, un periodo segnato da lotte di potere, alleanze strategiche e una ricca cultura. Attraverso il prisma dell'arte, Mateu ci offre una visione vivida e dinamica di questo re, rivelando sia la sua grandezza che la sua complessità. L'opera, per la sua intensità e profondità, invita lo spettatore a immergersi in un racconto storico affascinante, dove ogni dettaglio contribuisce all'edificio narrativo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jaume Mateu si caratterizza per un approccio allo stesso tempo realistico e simbolico. In questa rappresentazione di Alphonse III, l'artista riesce a equilibrare l'eroismo del personaggio con un'umanità palpabile. I colori scelti, spesso ricchi e profondi, evocano non solo la maestà del re, ma anche i tumulti del suo regno. La luce, sapientemente manipolata, svolge un ruolo essenziale nella composizione, creando contrasti sorprendenti che attirano l'occhio e generano un'atmosfera quasi palpabile. Ogni elemento della scena, che si tratti dei drappeggi setosi dell'abito reale o delle espressioni dei personaggi secondari, è accuratamente pensato per arricchire la narrazione visiva. Questa singolarità stilistica rende l'opera un vero quadro vivente, dove lo spettatore può quasi sentire gli echi del passato. L’artista e la sua influenza Jaume Mateu, artista di fama, si inserisce in una tradizione che mescola abilmente storia e arte. Formato nelle scuole di pittura più prestigiose, ha saputo sviluppare uno stile proprio, influenzato dai maestri antichi e integrando una sensibilità moderna. La sua opera non si limita a una semplice rappresentazione storica; essa è il riflesso di una ricerca personale per comprendere e trascrivere le emozioni umane nel tempo. Mateu ha saputo affermarsi come un narratore visivo, capace di trasformare
12,34 €