⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ama no Tajikara no Mikoto de La Porte de la grotte du printemps - Totoya Hokkei

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ama no Tajikara no Mikoto de La Porte de la grotte du printemps - Totoya Hokkei – Introduzione affascinante L'opera "Ama no Tajikara no Mikoto de La Porte de la grotte du printemps" di Totoya Hokkei è un vero capolavoro che immerge lo spettatore nell'affascinante universo della mitologia giapponese. Evocando la leggenda di Ama no Tajikara no Mikoto, un dio potente e protettore, questa opera trascende il semplice contesto artistico per diventare una finestra su un mondo spirituale ricco di simbolismo e storia. La bellezza dei colori, la raffinatezza dei dettagli e la profondità delle emozioni che emanano da questa pièce ne fanno una testimonianza toccante della cultura nipponica, offrendo al contempo un invito alla contemplazione e all'ammirazione. Stile e singolarità dell’opera Totoya Hokkei, maestro di stampa ukiyo-e, riesce a catturare l'essenza stessa del suo soggetto attraverso uno stile distintivo e raffinato. La sua tecnica di incisione su legno, combinata con una palette di colori vibranti, dà vita a scene che sembrano quasi palpabili. In questa opera, l'artista utilizza linee fluide e dinamiche per rappresentare il movimento e l'energia di Ama no Tajikara no Mikoto, che si trova pronto a intervenire nel mondo dei mortali. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è disposto in modo da dirigere lo sguardo dello spettatore verso il centro dell'azione. Hokkei riesce a creare un’atmosfera allo stesso tempo mistica e serena, dove il divino e l’umano si incontrano. Questo mix di tradizione e innovazione conferisce a questa opera una rarissima singolarità, rendendola senza tempo e universale. L’artista e la sua influenza Totoya Hokkei, attivo durante l’epoca Edo, è spesso considerato uno dei più grandi artisti del suo tempo. Allievo del celebre maestro ukiyo-e Katsushika Hokusai, Hokkei ha saputo appropriarsi delle tecniche del suo mentore sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua opera è caratterizzata da una particolare attenzione ai dettagli e da una capacità di evocare narrazioni mitologiche in modo accessibile e coinvolgente. L’influenza di Hokkei non si limita alla sua epoca; ha attraversato i secoli, ispirando generazioni di artisti sia in Giappone che a livello internazionale. La sua capacità di

Stampa d'arte | Ama no Tajikara no Mikoto de La Porte de la grotte du printemps - Totoya Hokkei

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ama no Tajikara no Mikoto de La Porte de la grotte du printemps - Totoya Hokkei – Introduzione affascinante L'opera "Ama no Tajikara no Mikoto de La Porte de la grotte du printemps" di Totoya Hokkei è un vero capolavoro che immerge lo spettatore nell'affascinante universo della mitologia giapponese. Evocando la leggenda di Ama no Tajikara no Mikoto, un dio potente e protettore, questa opera trascende il semplice contesto artistico per diventare una finestra su un mondo spirituale ricco di simbolismo e storia. La bellezza dei colori, la raffinatezza dei dettagli e la profondità delle emozioni che emanano da questa pièce ne fanno una testimonianza toccante della cultura nipponica, offrendo al contempo un invito alla contemplazione e all'ammirazione. Stile e singolarità dell’opera Totoya Hokkei, maestro di stampa ukiyo-e, riesce a catturare l'essenza stessa del suo soggetto attraverso uno stile distintivo e raffinato. La sua tecnica di incisione su legno, combinata con una palette di colori vibranti, dà vita a scene che sembrano quasi palpabili. In questa opera, l'artista utilizza linee fluide e dinamiche per rappresentare il movimento e l'energia di Ama no Tajikara no Mikoto, che si trova pronto a intervenire nel mondo dei mortali. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è disposto in modo da dirigere lo sguardo dello spettatore verso il centro dell'azione. Hokkei riesce a creare un’atmosfera allo stesso tempo mistica e serena, dove il divino e l’umano si incontrano. Questo mix di tradizione e innovazione conferisce a questa opera una rarissima singolarità, rendendola senza tempo e universale. L’artista e la sua influenza Totoya Hokkei, attivo durante l’epoca Edo, è spesso considerato uno dei più grandi artisti del suo tempo. Allievo del celebre maestro ukiyo-e Katsushika Hokusai, Hokkei ha saputo appropriarsi delle tecniche del suo mentore sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua opera è caratterizzata da una particolare attenzione ai dettagli e da una capacità di evocare narrazioni mitologiche in modo accessibile e coinvolgente. L’influenza di Hokkei non si limita alla sua epoca; ha attraversato i secoli, ispirando generazioni di artisti sia in Giappone che a livello internazionale. La sua capacità di
12,34 €