⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Annunciazione - Maestro della Madonna Cini

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Annonciation - Maître de la Madone Cini – Introduzione affascinante L'Annunciazione, opera emblematico del Maître de la Madone Cini, è un vero capolavoro che trascende il tempo e lo spazio. Questa scena sacra, in cui l'arcangelo Gabriele annuncia alla Vergine Maria che concepirà il Cristo, è intrisa di profondità spirituale e di una bellezza visiva che cattura lo sguardo. La composizione armoniosa e la delicatezza delle figure sono elementi che invitano alla contemplazione. Immergendoci in quest'opera, veniamo trasportati in un universo dove il divino e l'umano si incontrano, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia oltre le parole. Stile e unicità dell’opera Lo stile del Maître de la Madone Cini si distingue per un approccio raffinato e un'attenzione meticolosa ai dettagli. I colori, di una ricchezza vibrante, creano un'atmosfera al tempo stesso serena ed emotiva. Le pieghe dei vestiti dei personaggi sono rese con tale precisione da sembrare quasi palpabili, mentre le espressioni facciali testimoniano una profonda introspezione. La luce gioca un ruolo essenziale in questa composizione, illuminando i volti dei protagonisti e sottolineando la sacralità dell'istante. Ogni elemento, dal fondo delicatamente decorato ai gesti dei personaggi, contribuisce a una narrazione visiva che invita lo spettatore a interrogarsi sul mistero della fede e della maternità. L’artista e la sua influenza Il Maître de la Madone Cini, la cui identità rimane ancora parzialmente enigmatica, è spesso associato alla Rinascenza italiana, periodo segnato da un rinnovamento delle arti e delle idee. Il suo lavoro, sebbene meno conosciuto di quello dei suoi contemporanei come Botticelli o Leonardo da Vinci, rivela una sensibilità unica e una padronanza tecnica indiscutibile. Influenzato dalle tradizioni bizantine e dalle innovazioni della Rinascenza, quest'artista riesce a fondere spiritualità e umanesimo, creando opere che parlano all'anima. La sua capacità di catturare attimi di grazia e di rivelazione continua a ispirare molti artisti e appassionati d'arte nel corso dei secoli, testimonianza dell'impatto duraturo del suo lascito. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel contesto di una decorazione d'interni

Stampa d'arte | Annunciazione - Maestro della Madonna Cini

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Annonciation - Maître de la Madone Cini – Introduzione affascinante L'Annunciazione, opera emblematico del Maître de la Madone Cini, è un vero capolavoro che trascende il tempo e lo spazio. Questa scena sacra, in cui l'arcangelo Gabriele annuncia alla Vergine Maria che concepirà il Cristo, è intrisa di profondità spirituale e di una bellezza visiva che cattura lo sguardo. La composizione armoniosa e la delicatezza delle figure sono elementi che invitano alla contemplazione. Immergendoci in quest'opera, veniamo trasportati in un universo dove il divino e l'umano si incontrano, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia oltre le parole. Stile e unicità dell’opera Lo stile del Maître de la Madone Cini si distingue per un approccio raffinato e un'attenzione meticolosa ai dettagli. I colori, di una ricchezza vibrante, creano un'atmosfera al tempo stesso serena ed emotiva. Le pieghe dei vestiti dei personaggi sono rese con tale precisione da sembrare quasi palpabili, mentre le espressioni facciali testimoniano una profonda introspezione. La luce gioca un ruolo essenziale in questa composizione, illuminando i volti dei protagonisti e sottolineando la sacralità dell'istante. Ogni elemento, dal fondo delicatamente decorato ai gesti dei personaggi, contribuisce a una narrazione visiva che invita lo spettatore a interrogarsi sul mistero della fede e della maternità. L’artista e la sua influenza Il Maître de la Madone Cini, la cui identità rimane ancora parzialmente enigmatica, è spesso associato alla Rinascenza italiana, periodo segnato da un rinnovamento delle arti e delle idee. Il suo lavoro, sebbene meno conosciuto di quello dei suoi contemporanei come Botticelli o Leonardo da Vinci, rivela una sensibilità unica e una padronanza tecnica indiscutibile. Influenzato dalle tradizioni bizantine e dalle innovazioni della Rinascenza, quest'artista riesce a fondere spiritualità e umanesimo, creando opere che parlano all'anima. La sua capacità di catturare attimi di grazia e di rivelazione continua a ispirare molti artisti e appassionati d'arte nel corso dei secoli, testimonianza dell'impatto duraturo del suo lascito. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel contesto di una decorazione d'interni
12,34 €