⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Apocalisse - Max Beckmann

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'opera "Apocalypse" di Max Beckmann è un capolavoro che incarna il tumulto dell'anima umana di fronte alle avversità. Dipinta in un contesto di sconvolgimenti sociali e politici, questa tela impressionante evoca temi universali come la sofferenza, la redenzione e la ricerca di senso. Attraverso una composizione audace e colori vivaci, Beckmann ci conduce in un viaggio emotivo in cui ogni elemento sembra carico di simbolismo. L'artista, vero alchimista di forme e colori, riesce a trascendere la sua epoca per toccare l'essenza stessa dell'esperienza umana. Questa stampa d'arte permette di apprezzare l'impatto visivo ed emotivo dell'opera originale, offrendo al contempo una finestra sull'universo complesso di Beckmann. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Max Beckmann è caratterizzato da un approccio espressionista, in cui la distorsione delle forme e l'intensità dei colori giocano un ruolo centrale. In "Apocalypse", questa estetica si manifesta attraverso figure umane dai tratti accentuati, testimonianza del dolore e dell'angoscia. Le scene rappresentate sono sia realistiche che fantastiche, creando un'atmosfera di irrealtà che invita alla riflessione. I colori, spesso sgargianti, sono usati con tale maestria da sembrare vibranti sulla tela, accentuando il dramma di ogni scena. Quest'opera si distingue anche per la sua struttura narrativa, in cui i personaggi sembrano interagire in uno spazio sia chiuso che infinito, suggerendo un ciclo ininterrotto di sofferenza e rinascita. Beckmann riesce a catturare l'essenza dell'esistenza umana nella sua complessità, facendo di "Apocalypse" un'opera di profondità senza pari. L’artista e la sua influenza Max Beckmann, nato nel 1884 a Lipsia, è una delle figure emblematiche dell'espressionismo tedesco. Il suo percorso artistico è profondamente influenzato dagli eventi tumultuosi della sua epoca, in particolare le due guerre mondiali e la salita del nazismo. Queste esperienze lasciano un'impronta indelebile sulla sua opera, dove la disperazione e la speranza coesistono. Beckmann si distingue per il suo approccio innovativo alla pittura, combinando elementi figurativi con giochi di luce e colore propri.

Stampa d'arte | Apocalisse - Max Beckmann

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'opera "Apocalypse" di Max Beckmann è un capolavoro che incarna il tumulto dell'anima umana di fronte alle avversità. Dipinta in un contesto di sconvolgimenti sociali e politici, questa tela impressionante evoca temi universali come la sofferenza, la redenzione e la ricerca di senso. Attraverso una composizione audace e colori vivaci, Beckmann ci conduce in un viaggio emotivo in cui ogni elemento sembra carico di simbolismo. L'artista, vero alchimista di forme e colori, riesce a trascendere la sua epoca per toccare l'essenza stessa dell'esperienza umana. Questa stampa d'arte permette di apprezzare l'impatto visivo ed emotivo dell'opera originale, offrendo al contempo una finestra sull'universo complesso di Beckmann. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Max Beckmann è caratterizzato da un approccio espressionista, in cui la distorsione delle forme e l'intensità dei colori giocano un ruolo centrale. In "Apocalypse", questa estetica si manifesta attraverso figure umane dai tratti accentuati, testimonianza del dolore e dell'angoscia. Le scene rappresentate sono sia realistiche che fantastiche, creando un'atmosfera di irrealtà che invita alla riflessione. I colori, spesso sgargianti, sono usati con tale maestria da sembrare vibranti sulla tela, accentuando il dramma di ogni scena. Quest'opera si distingue anche per la sua struttura narrativa, in cui i personaggi sembrano interagire in uno spazio sia chiuso che infinito, suggerendo un ciclo ininterrotto di sofferenza e rinascita. Beckmann riesce a catturare l'essenza dell'esistenza umana nella sua complessità, facendo di "Apocalypse" un'opera di profondità senza pari. L’artista e la sua influenza Max Beckmann, nato nel 1884 a Lipsia, è una delle figure emblematiche dell'espressionismo tedesco. Il suo percorso artistico è profondamente influenzato dagli eventi tumultuosi della sua epoca, in particolare le due guerre mondiali e la salita del nazismo. Queste esperienze lasciano un'impronta indelebile sulla sua opera, dove la disperazione e la speranza coesistono. Beckmann si distingue per il suo approccio innovativo alla pittura, combinando elementi figurativi con giochi di luce e colore propri.
12,34 €