⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Arabesque - Henri Matisse

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Arabesque - Henri Matisse – Introduzione affascinante "Arabesque" è un'opera emblematico del celebre pittore francese Henri Matisse, che incarna sia lo spirito del fauvismo sia una ricerca incessante di armonia visiva. Questa tela, realizzata nel 1936, testimonia l'audacia dell'artista nell'esplorare forme e colori che trascendono la semplice rappresentazione del mondo. Matisse, con il suo talento innato nel giocare con le linee e le tonalità, propone una composizione che invita alla contemplazione e all'evasione, un vero viaggio sensoriale. In quest'opera, ogni colpo di pennello sembra danzare, evocando leggerezza e fluidità dei movimenti, come se l'artista volesse catturare l'essenza stessa della vita. Stile e unicità dell’opera L'opera "Arabesque" si distingue per il suo uso audace del colore e la sua composizione dinamica. Matisse, in questa creazione, abbandona le convenzioni tradizionali per immergersi in un universo dove le forme si liberano dai vincoli del realismo. Le arabesque, motivi fluidi e sinuosi, si mescolano a colori vivaci e contrastanti, creando un'atmosfera allo stesso tempo gioiosa e meditativa. Le linee curve, che si intrecciano e si sovrappongono, evocano una danza leggera, quasi aerea, che trasporta lo spettatore in un mondo di sensazioni. Quest'opera è anche una celebrazione del colore, dove ogni sfumatura svolge un ruolo essenziale nell'armonia generale. Matisse, vero maestro del colore, riesce a suscitare emozioni profonde attraverso le sue scelte cromatiche audaci, rendendo "Arabesque" un pezzo imprescindibile del XX secolo. L’artista e la sua influenza Henri Matisse, figura centrale dell'arte moderna, ha segnato la sua epoca con la sua visione innovativa e il suo approccio unico alla pittura. Nato nel 1869, ha saputo trascendere i limiti del suo tempo, influenzando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Matisse ha svolto un ruolo preponderante nello sviluppo del fauvismo, un movimento che promuove l'espressione personale attraverso il colore e la forma. Il suo lavoro ha aperto la strada a nuove prospettive artistiche, incoraggiando una libertà creativa che continua a ispirare gli artisti contemporanei.

Stampa d'arte | Arabesque - Henri Matisse

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Arabesque - Henri Matisse – Introduzione affascinante "Arabesque" è un'opera emblematico del celebre pittore francese Henri Matisse, che incarna sia lo spirito del fauvismo sia una ricerca incessante di armonia visiva. Questa tela, realizzata nel 1936, testimonia l'audacia dell'artista nell'esplorare forme e colori che trascendono la semplice rappresentazione del mondo. Matisse, con il suo talento innato nel giocare con le linee e le tonalità, propone una composizione che invita alla contemplazione e all'evasione, un vero viaggio sensoriale. In quest'opera, ogni colpo di pennello sembra danzare, evocando leggerezza e fluidità dei movimenti, come se l'artista volesse catturare l'essenza stessa della vita. Stile e unicità dell’opera L'opera "Arabesque" si distingue per il suo uso audace del colore e la sua composizione dinamica. Matisse, in questa creazione, abbandona le convenzioni tradizionali per immergersi in un universo dove le forme si liberano dai vincoli del realismo. Le arabesque, motivi fluidi e sinuosi, si mescolano a colori vivaci e contrastanti, creando un'atmosfera allo stesso tempo gioiosa e meditativa. Le linee curve, che si intrecciano e si sovrappongono, evocano una danza leggera, quasi aerea, che trasporta lo spettatore in un mondo di sensazioni. Quest'opera è anche una celebrazione del colore, dove ogni sfumatura svolge un ruolo essenziale nell'armonia generale. Matisse, vero maestro del colore, riesce a suscitare emozioni profonde attraverso le sue scelte cromatiche audaci, rendendo "Arabesque" un pezzo imprescindibile del XX secolo. L’artista e la sua influenza Henri Matisse, figura centrale dell'arte moderna, ha segnato la sua epoca con la sua visione innovativa e il suo approccio unico alla pittura. Nato nel 1869, ha saputo trascendere i limiti del suo tempo, influenzando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Matisse ha svolto un ruolo preponderante nello sviluppo del fauvismo, un movimento che promuove l'espressione personale attraverso il colore e la forma. Il suo lavoro ha aperto la strada a nuove prospettive artistiche, incoraggiando una libertà creativa che continua a ispirare gli artisti contemporanei.
12,34 €